“ETICA E LEGALITA’ NELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO”
“Largo Chigi, vista sulla politica”: Fondazione Inarcassa fa il punto sul nuovo Codice dei contratti pubblici, equo compenso e delega fiscale.
La riforma dell’Equo Compenso: le novità per i professionisti
Si è svolto nella giornata di martedì 4 aprile l'incontro diretto ad approfondire e documentare se la riforma dell’equo compenso possa permettere ai professionisti di svolgere la libera professione seguendo un percorso lavorativo che non punti al ribasso ma che valorizzi la dignità della proprietà intellettuale.
Clicca qui per vedere il video
Condividi Articolo
AVVISO INVIO E CONSULTAZIONE RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA
Informiamo che, alla luce degli accordi tra Editori e Società di rassegna stampa, la ricezione e accesso alla piattaforma di consultazione della rassegna stampa è riservata ai soli professionisti registrati alla Fondazione Inarcassa.
Sono in corso le implementazioni alle nuove modalità di fruizione.
Condividi Articolo
Decreto cessione dei crediti, le proposte della Fondazione Inarcassa
Dai lavori in Commissione Finanze della Camera, impegnata nell’esame di conversione del decreto legge 11/2023, cosiddetto “cessione crediti”, sembra emergere la massima disponibilità di tutte le forze politiche a voler migliorare il provvedimento che, nato con lo scopo di tutelare i bilanci pubblici a fronte della spes
Condividi Articolo
Delega riforma fiscale, apertura sulle aggregazioni professionali
COMUNICATO STAMPA:SUPERBONUS: FONDAZIONE INARCASSA, IMPATTO DEVASTANTE SU PROFESSIONISTI IMPEGNATI NELLA PROGETTAZIONE TECNICA
Fietta, Fondazione Inarcassa: “Il c.d. DL Cessione credito ha dato un colpo definitivo ai bonus edilizi, lasciando con il cerino in mano molti liberi professionisti. L’ottovolante delle norme che hanno accompagnato il Superbonus 110% chiude i battenti. A rischio gli interventi di adeguamento antisismico e efficientamento energetico degli immobili”.
Condividi Articolo
Nuovo codice appalti: le proposte della Fondazione Inarcassa arrivano in Parlamento.
La Fondazione Inarcassa ha trasmesso alle Commissioni Ambiente di Camera e Senato un documento di proposte e osservazioni allo Schema di decreto legislativo recante Codice dei contratti pubblici, nell’ambito dell’attività conoscitiva svolta in relazione all’esame dell’Atto del Governo n. 19.
Condividi Articolo
L’Anac dà ragione alla Fondazione Inarcassa: Asmel non è qualificata come centrale di committenza.
“Asmel non è qualificata quale centrale di committenza, e non dispone di alcun legittimo modello organizzativo di aggregazione di enti locali per l’aggiudicazione degli appalti, in quanto la società ha assunto una natura privatistica”. Così l’Anac anticipa sul proprio portale la delibera n.
Condividi Articolo