Notizie

Il ministero dell’Ambiente revoca il bando di gara per affidamenti a titolo gratuito
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica revoca l’avviso…

NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA FONDAZIONE 2023-2026
Si è riunito il 12 settembre u.s. il nuovo Consiglio Direttivo della…

ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA FONDAZIONE
Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, nella riunione del 28 luglio…

Doppio lavoro: dipendenti pubblici e incarichi extraistituzionali. Analisi multidisciplinare del quadro normativo e giurisprudenziale
Il 5 luglio u.s. Fondazione Inarcassa ha presentato lo studio a cura della…

Forme di aggregazione e di esercizio dell’attività professionale
Si pubblica uno schema di raffronto delle principali caratteristiche delle…

Delega fiscale - la posizione di fondazione Inarcassa
L’11 maggio scorso, su invito della VI Commissione Finanze della Camera,…

Presentazione dello studio a cura della Luiss Guido Carli Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"
La presentazione dello studio a cura della Luiss Guido Carli Centro di…

Affidamento diretto a università e loro consorzi: è illegittimo
È legittimo l’accordo tra amministrazioni per l’affidamento diretto di…

Doppio lavoro: dipendenti pubblici e incarichi extraistituzionali. Analisi multidisciplinare del quadro normativo e giurisprudenziale
Presentazione dello studio a cura della Luiss Guido Carli Centro di…
Formazione

OBIETTIVO EMISSIONI ZERO: PROGETTARE CON LE…
Il cammino verso la nuova EPBD IV prevede un passaggio dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili.

OBIETTIVO EMISSIONI ZERO - NUOVA…
Il Parlamento Europeo ha approvato la nuova Direttiva EPBD, la Direttiva vigente sulla prestazione energetica in edil

OBIETTIVO EMISSIONI ZERO - PRATICHE SISMICHE E…
Chi si occupa di progettazione strutturale deve confrontarsi oltre che con le sfide proprie del calcolo e della proge

Edilizia senza rischi: soluzioni e consigli pratici utili a…
Superbonus e Bonus minori degli ultimi anni, hanno ridato indubbiamente nuova linfa all’edilizia, conferendo nel contempo sia grande visibilità ma

OBIETTIVO EMISSIONI ZERO - I CREDITI D'IMPOSTA NON…
Le modifiche del decreto antifrodi alla legge di Bilancio 2023 hanno reso difficile la cessione del credito per imprese e fatture

Bonus Fiscali come Opportunità per la Prevenzione Sismica
Il Corso, tenuto da esperti di Ingegneria della struttura, darà diritto al rilascio di n.

Il Green Public Procurement e i criteri ambientali minimi per…
Attenzione: il corso sarà aperto per le registrazioni fino al 30 giugno 2023 e potrà essere completato entro il 31 dicembre 2023.

LAVORARE IN SPAGNA NELL’ERA DIGITALE
Fondazione Inarcassa propone un nuovo progetto di formazione sulla professione internazionale, focalizzato sull

OBIETTIVO EMISSIONI ZERO - BONUS FISCALI 2023: COSA CAMBIA…
Prossimo appuntamento web, venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 10.00.

QUINTA GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA
QUINTA GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA<

Liberi professionisti: come affermare il proprio brand sui…
Liberi professionisti: come affermare il proprio brand sui canali digitali Dalle ore 15.30 alle ore 17.30