Background Image

Giornata sulla Rigenerazione Urbana

Giornata sulla Rigenerazione Urbana

Che cos'è

 

Torino è stata protagonista negli anni di grandi trasformazioni urbane che hanno coinvolto siti di archeologia industriale riplasmati per nuove destinazioni d’uso, luoghi storici che hanno potuto rinascere a nuova vita, passanti ferroviari aperti alla circolazione dei cittadini e impreziositi da installazioni di grandi artisti contemporanei.
Per questo motivo, è senza dubbio un luogo d’elezione per ospitare una riflessione articolata e partecipata sulle trasformazioni urbane
” (G. Cargnelli)

La Giornata sulla Rigenerazione Urbana organizzata dalla Fondazione Inarcassa intende evidenziare l’importanza della rigenerazione urbana non solo come strumento di riqualificazione edilizia, ma come leva strategica per il rafforzamento del tessuto sociale e il consolidamento del senso di appartenenza alla città. Oltre agli interventi fisici sugli spazi, la rigenerazione urbana deve favorire il recupero delle dinamiche sociali e della qualità della vita urbana, con un focus sulla centralità delle persone e delle loro necessità. Ripensare i quartieri in un’ottica integrata e partecipativa significa restituire loro un valore collettivo, trasformandoli in ambienti inclusivi, accessibili e funzionali allo sviluppo culturale ed economico.

Giornata sulla Rigenerazione Urbana

RE/URB

Gallery video


Gallery Foto