Background Image

VI Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

redazione 21 Nov 2023

Il 9 novembre a Roma, presso la sala Capranichetta, è stata celebrata la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, in collaborazione con la Protezione Civile, e con il patrocinio di Inarcassa, del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ReLuis, Enea e ISI, è giunta quest’anno alla sua sesta edizione. 



Condividi Articolo

Background Image

RIFORMA CARTABIA (D.M.109/23) ALBO CTU - CHIARIMENTO PROCEDURE NUOVE ISCRIZIONI E MANTENIMENTO ISCRIZIONI ESISTENTI

redazione 1 Oct 2023

Conosci le ricadute della Riforma Cartabia (D.M. 109/2023) sulle procedure di NUOVE ISCRIZIONI all’albo dei CTU e sul MANTENIMENTO DELLE ISCRIZIONI esistenti?

In attuazione dell’art. 4, comma 2, del decreto legislativo per la riforma del processo civile, D.Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149, è stato emanato il 4 agosto 2023 il decreto del Ministro della Giustizia n. 109 che definisce e regolamenta l’iscrizione delle nuove iscrizioni all’albo dei CTU e il mantenimento delle loro iscrizioni esistenti.



Condividi Articolo

Background Image

Il ministero dell’Ambiente revoca il bando di gara per affidamenti a titolo gratuito

redazione 21 Sep 2023

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica revoca l’avviso pubblico per l’affidamento di un incarico di consulenza a titolo gratuito. Nella diffida notificata all’Amministrazione i richiami al nuovo Codice dei contratti pubblici e alla recente legge sull’equo compenso.  



Condividi Articolo

Etichette
Background Image

NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA FONDAZIONE 2023-2026

redazione 13 Sep 2023

Si è riunito il 12 settembre u.s. il nuovo Consiglio Direttivo della Fondazione Inarcassa che ha eletto Presidente l'Ing. Andrea De Maio e Vice presidente l'Arch. Bruna Gozzi.

Nel ringraziare tutti i membri del Consiglio uscente per il lavoro svolto, auguriamo buon lavoro al nuovo Presidente, al suo Vice e agli altri componenti del Consiglio: Ing. Lorenzo Daniele De Fabrizio, Arch. Sergio Martinelli, Ing. Marco Muratore, Arch. Cinzia Prestifilippo, Arch. Beniamino Visone.

 



Condividi Articolo

Etichette
Background Image

Doppio lavoro: dipendenti pubblici e incarichi extraistituzionali. Analisi multidisciplinare del quadro normativo e giurisprudenziale

redazione 7 Jul 2023

Il 5 luglio u.s. Fondazione Inarcassa ha presentato lo studio a cura della Luiss Guido Carli Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet".



Condividi Articolo

Background Image

Delega fiscale - la posizione di fondazione Inarcassa

redazione 20 Jun 2023

L’11 maggio scorso, su invito della VI Commissione Finanze della Camera, la Fondazione Inarcassa ha trasmesso un proprio contributo in forma scritta di analisi e proposte sul tema delle società tra professionisti nell’ambito dell’istruttoria legislativa sulle proposte di legge recanti delega al Governo per la riforma f



Condividi Articolo

Background Image

Presentazione dello studio a cura della Luiss Guido Carli Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"

redazione 15 Jun 2023

La presentazione dello studio a cura della Luiss Guido Carli Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", inizialmente in programma il 13 giugno scorso, è stata posticipata al 5 luglio p.v. 



Condividi Articolo

Background Image

Affidamento diretto a università e loro consorzi: è illegittimo

redazione 12 Jun 2023

È legittimo l’accordo tra amministrazioni per l’affidamento diretto di servizi di ingegneria e architettura?

Diverse notizie indicano che nel nostro Paese si sta estendendo il ricorso elusivo allo strumento dell’accordo tra amministrazioni per l’affidamento diretto di servizi di ingegneria e architettura. È un fenomeno grave che interessa diverse Università e loro consorzi, ovvero enti senza fine di lucro, che utilizzando fondi e risorse pubbliche operano sul mercato privato, godendo di vantaggi competitivi infiniti senza neanche essere tenuti a vincere una gara pubblica.



Condividi Articolo