Background Image

ArchiTalkIng di Febbraio. Intervista a Carlo Magnoli

redazione 28 Feb 2024

Inserito più volte tra i migliori 100 architetti italiani grazie ai lavori realizzati sia in Italia che all’estero, Carlo Magnoli è presidente della Magnoli & Partners, studio di progettazione che contribuisce a progettare la transizione energetica e a promuovere la realizzazione di comunità resilienti e sostenibili.



Condividi Articolo

Background Image

Good news! Dalla Fondazione Inarcassa

redazione 28 Feb 2024

Good news! La Fondazione Inarcassa ottiene un altro importante risultato nell’attività di contrasto ai bandi irregolari. L’Anac si è espressa su una procedura indetta da Gesac spa, la Società di gestione dei servizi aeroportuali della Campania, ai fini dell’affidamento di un servizio di architettura e ingegneria attinente l’incarico di progettazione dei lavori di ampliamento dell’area arrivi dell’aeroporto di Napoli.



Condividi Articolo

Background Image

LIBERA PROFESSIONE SEMPRE MENO ATTRATTIVA PER I GIOVANI, URGENTE INTERVENIRE

redazione 24 Jan 2024

Quello della mancanza di appeal della libera professione tra i giovani è un fenomeno già attenzionato da Fondazione Inarcassa che in più occasioni ha evidenziato al legislatore l’importanza di urgenti modifiche normative riguardanti le  Società tra Professionisti (StP), quale strumento di inserimento e crescita nel mercato in evoluzione continua



Condividi Articolo

Background Image

Portale unico nazionale dei CTU e periti: date da ricordare, modalità e istruzioni d’accesso.

redazione 17 Jan 2024

Dal 4 gennaio 2024 è possibile presentare le domande d’iscrizione agli Albi dei consulenti tecnici e dei periti presso il Tribunale circondariale.

Dopo aver testato il funzionamento della piattaforma abbiamo prontamente segnalato alcuni problemi tecnici alla Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia.

Alcuni dei nostri suggerimenti sono stati accolti ed è ora, quindi, possibile caricare direttamente sulla piattaforma i documenti richiesti in modalità “autocertificazione”.



Condividi Articolo

Background Image

Inaugurato il polo scolastico Carracci

redazione 10 Jan 2024

Il 2024 parte con un’ottima notizia.

Riprendendo i versi di Lucio Dalla, il nuovo anno ha portato ad una trasformazione, proprio nella città del celebre cantautore.

L’8 gennaio u.s. è stato inaugurato il polo scolastico Carracci, la cui progettazione deriva da un nostro bando di concorso successivo alla sottoscrizione di un protocollo di intesa tra il Comune di Bologna, Inarcassa e Fondazione Inarcassa a cui hanno partecipato l'Ordine Degli Ingegneri Bologna e l'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bologna.



Condividi Articolo

Background Image

Aggregazioni professionali: leggi il comunicato stampa della Fondazione Inarcassa.

redazione 19 Dec 2023

In attesa che si completino i decreti attuativi della delega fiscale approvata in via definitiva ad agosto scorso, “possiamo incoraggiare sin da subito le aggregazioni professionali estendendo il regime forfettario anche ai liberi professionisti soci delle StP”. Questo è uno dei passaggi centrali del comunicato stampa lanciato dalla Fondazione Inarcassa e ripreso dalle agenzie il 1° dicembre scorso.



Condividi Articolo

Background Image

La Fondazione al MADE Expo Milano

redazione 19 Dec 2023

Dal 15 al 18 novembre la Fondazione Inarcassa è stata presente al Made Expo di Milano con uno spazio espositivo all’interno dello stand del Gruppo Sole 24 Ore. Nella mattina del 17 novembre, si è tenuta una tavola rotonda dal titolo “Codice degli appalti tra novità e profili critici”, moderata dal giornalista Andrea Picardi, alla quale ha partecipato il Presidente della Fondazione Inarcassa, ing. Andrea De Maio.



Condividi Articolo

Background Image

Bandi irregolari: Fondazione Inarcassa mette a segno un altro importante risultato nell'attività di contrasto, dopo il nostro esposto arriva la rettifica dalla ZES Calabria.

redazione 24 Nov 2023

La Fondazione Inarcassa ottiene un altro importante risultato nell’ambito dell’azione di contrasto ai bandi irregolari.



Condividi Articolo

Etichette
Background Image

Schema di domanda di partecipazione tipo. Le osservazioni della Fondazione Inarcassa alla consultazione promossa dall’Anac

redazione 21 Nov 2023

È scaduto il 13 novembre scorso il termine ultimo per partecipare alla consultazione promossa dall’Anac sullo “schema di domanda di partecipazione tipo” formulato ai sensi dell’articolo 222, comma 2, del Codice dei contratti pubblici, con la finalità di agevolare la preparazione dei documenti di gara da parte delle stazioni appaltanti, e già parte integrante del bando tipo n. 1/2023.



Condividi Articolo