Notizie

V edizione Concorso Nazionale “Marco Senese” - I vincitori
La Fondazione Inarcassa, con il patrocinio della Fondazione Città della…

Fondazione Inarcassa e la Biennale di Venezia siglano una convenzione per la 19ª Mostra Internazionale di Architettura
Fondazione Inarcassa è lieta di annunciare la sua nuova convenzione con…

Cooperazione internazionale: al via il tavolo di lavoro tra OICE, AICS e Fondazione Inarcassa
Presso la sede romana dell’OICE, l’incontro con i rappresentanti dell’…

Siglato accordo tra Fondazione Inarcassa e Coopération Bancaire pour l’Europe
Fondazione Inarcassa e Coopération Bancaire pour l’Europe - Gruppo Europeo…

Giornata sulla Rigenerazione Urbana, Torino -10 marzo 2025
Il 10 marzo scorso, Torino ha accolto il convegno "Re/Urb, Giornata sulla…

ArchiTalkIng, marzo: intervista a Francesca Salvador
Francesca Salvador, ingegnere edile specializzato in progettazione…

L’agenda istituzionale della Fondazione Inarcassa
Successivamente alla partecipazione del Presidente e del Consigliere arch…

Giornata sulla Rigenerazione Urbana - Torino, 10 marzo 2025
Il 10 marzo prossimo Torino ospiterà "Re/Urb, Giornata sulla Rigenerazione…

ArchiTalkIng, gennaio: intervista a Massimo Iosa Ghini
Massimo Iosa Ghini, architetto e designer, inizia la sua carriera…
Formazione

7ª…
La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consigli

IL PROGRAMMA NAZIONALE INTEGRATO PER L'ENERGIA ED…
Siamo lieti di proporre un nuovo ciclo di tre eventi formativi relativi al Programma Nazionale integrato per l'energia e i

BIM e cantiere…
Sono aperte le iscrizioni per il terzoe e ultimo appuntamento del ciclo Building Information Modeling che si terrà martedì 19 novembre dall

Appalti in BIM: dalla procedura di gara al…
Sono aperte le iscrizioni per il secondo appuntamento del ciclo Building Information Modeling che si terrà martedì 12 novembre dalle ore 15

BIM e nuovo codice dei contratti…
Siamo lieti di proporre un nuovo ciclo di 3 incontri formativi relativi al Building Information Modeling.

LEGGE 49/23 - EQUO COMPENSO
Attenzione: il corso sarà aperto per le registrazioni fino al 31 dicembre 2024 e potrà essere completato entro il 30 giugno 2025.<

Il Principio DNSH
Attenzione: il corso sarà aperto per le registrazioni fino al 31 dicembre 2024 e potrà essere completato entro il 30 giugno 2025.<

CLIMATE PROOFING
Attenzione: il corso sarà aperto per le registrazioni fino al 31 dicembre 2024 e potrà essere completato entro il 30 giugno 2025.<

Business English Course 2024
Attenzione: il corso sarà aperto per le registrazioni fino al 31 dicembre 2024 e potrà essere completato entro il 30 giugno 2025.<

…
L'ultimo appuntamento del Ciclo "Edilizia Sicura e antisismica" avrà luogo mercoledì 10 luglio dalle ore 15.00

EDILIZIA SICURA…
Eccoci al secondo appuntamento del Ciclo "Edilizia Sicura e antisismica".

OBIETTIVO EMISSIONI ZERO. CASE GREEN: COME…
L'evento on-line è gratuito e si svolgerà mercoledì 22 maggio 2024 alle ore 15:00.