PREMIO MARCO SENESE-Cerimonia di premiazione
Si è svolta ieri, alla presenza del Presidente della Fondazione Inarcassa, ing. Franco Fietta, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, la premiazione dei vincitori del premio Marco Senese:
- Giovanni Kisslinger con il “Progetto di Struttura Polifunzionale per la Salute (S.P.S.)"da destinare ai Servizi Territoriali nel Comune di Quarto (NA)
- Giuseppe Ragonese con il “Progetto SIMON: System Intelligent Monitoring" – piattaforma di controllo intelligente per il monitoraggio degli impianti solari.
Condividi Articolo
Ddl appalti, via libera definitivo alla legge delega.
Lo studio sugli effetti dei ribassi presentato dalla Fondazione Inarcassa il 26 maggio u.s. è stato espressamente richiamato dal Senatore Andrea De Bertoldi nell'ambito della discussione sul nuovo Codice Appalti. La voce degli ingegneri e architetti liberi professionisti arriva nelle aule parlamentari e attrae l'interesse di tutte le parti politiche. A riprova, segue l'elenco degli ordini del giorno più importanti per gli associati:
Condividi Articolo
Gli effetti dei ribassi eccessivi nelle gare per i servizi tecnici di ingegneria e architettura
Gli effetti dei ribassi eccessivi nelle gare per i servizi tecnici di ingegneria e architettura
Tra gli impegni recentemente assunti dal Governo con il Piano nazionale di ricerca e resilienza (PNRR), si prevede una riforma complessiva del quadro legislativo in materia di contratti pubblici. La Fondazione Inarcassa, quale parte attiva dell’imminente dibattito politico, ha promosso l’elaborazione di uno studio indipendente sui dati forniti dall’ANAC, che ha dato i seguenti riscontri:
Condividi Articolo
Premiazione Concorso Europeo Restauro Ponte Musmeci
Cessione del credito
L’aula di Montecitorio ha approvato, con voto di fiducia, il disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante “misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali” (c.d. “decreto energia”). Nel corso dell’esame in prima lettura, è stato approvato un emendamento a firma dei Relatori, e concordato con il Governo, in tema di cessione dei crediti.
Condividi Articolo
Notificata diffida ad Asmel
Fondazione Inarcassa ha notificato una diffida ad Asmel.
Tra le prestazioni che Asmel propone di erogare alle amministrazioni consorziate compaiano anche quelle legate alla progettazione.
E ciò in forza di una qualifica di “centro di competenza PNRR” che l’Associazione si è certamente “autoattribuita”.
“Assistiamo ad un vero e proprio aggiramento delle regole e delle norme del Codice che regolano l’attività della progettazione”, ha commentato il Presidente Fietta.
Condividi Articolo
Convenzione cessione del credito Banca Popolare di Sondrio
Malgrado le numerose sollecitazioni al governo in tema di cessione del credito sui bonus e superbonus edilizi per evitare il blocco dell’intera filiera edilizia, anche dopo il decreto del 25 febbraio scorso, dove avevamo evidenziato l'insufficenza delle misure, dobbiamo comunicarvi che nuovamente la Banca Popolare di Sondrio interromperà dalla giornata odierna (16 marzo 2022), e fino a nuove disposizioni, la convenzione per l’acquisto dei crediti di imposta.
Condividi Articolo
SUPERBONUS: LE PROPOSTE DELLA FONDAZIONE INARCASSA
Seminario formativo Inarcassa e la sua Fondazione - Verona, 24 febbraio
Franco Fietta, Presidente della Fondazione Inarcassa e Giuseppe Santoro, di Presidente di Inarcassa oggi pomeriggio alle ore 14.00 saranno a Verona per il seminario formativo "Inarcassa e la sua Fondazione. Previdenza e assistenza per architetti e ingegneri liberi professionisti".
L'incontro è organizzato dagli Ordini della Provincia.
Condividi Articolo