ASPETTI DI INARCASSA
Un corso deontologico dedicato a risolvere dubbi e incertezze sul tema della previdenza sociale per architetti e ingegneri. Il seminario “Inarcassa e la sua Fondazione” dà la possibilità di comprendere a fondo il funzionamento della cassa previdenziale e fornisce approfondite informazioni sull’assistenza pensionistica a cui architetti e ingegneri hanno diritto, risolvendo perplessità e interrogativi. Tra i dati di maggiore interesse quelli sul patrimonio di Inarcassa, sui finanziamenti disponibili per i professionisti, ma anche le novità in merito a servizi diversi, tra cui la nuova polizza sanitaria, e agli investimenti in atto.
Inarcassa e la sua Fondazione
Un corso deontologico dedicato a risolvere dubbi e incertezze sul tema della previdenza sociale per architetti e ingegneri. Il seminario “Inarcassa e la sua Fondazione” dà la possibilità di comprendere a fondo il funzionamento della cassa previdenziale e fornisce approfondite informazioni sull’assistenza pensionistica di cui architetti e ingegneri hanno diritto, risolvendo perplessità e interrogativi. Tra i dati di maggiore interesse quelli sul patrimonio di Inarcassa, sui finanziamenti disponibili per i professionisti, ma anche le novità in merito a servizi diversi, tra cui la nuova polizza sanitaria, e agli investimenti in atto. Non da ultimi i dati sui redditi della nostra provincia.
Inoltre, gli iscritti conosceranno approfonditamente le attività della Fondazione Inarcassa, che si occupa di promuovere e tutelare le figure professionali dell’architetto e dell’ingegnere e che è interlocutore politico su tutti i temi che riguardano le attività legislative e normative. Recentemente, infatti, la Fondazione Inarcassa è intervenuta su argomenti di particolare interesse per i professionisti, dall’equo compenso al nuovo Codice dei Contratti Pubblici, con iniziative e proposte che stanno riscuotendo consenso e significativi risultati politici.