La Fondazione Inarcassa è lieta di invitarti all’evento formativo “Fondazione Inarcassa e CBE: come cogliere tutte le opportunità di finanziamento dall’Europa”, organizzato in collaborazione con Coopération Bancaire pour l'Europe – GEIE di Bruxelles, in programma mercoledì 8 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
L’iniziativa nasce dalla convenzione stipulata con il CBE-GEIE e accompagna la diffusione della newsletter di aggiornamento mensile “Opportunità dall’Europa”, dedicata alle opportunità offerte dai fondi di derivazione comunitaria: uno strumento pensato per aiutare i professionisti a orientarsi, in modo chiaro e strutturato, tra bandi e occasioni offerte dall’Unione Europea.
L’evento dell’8 ottobre si aprirà con la presentazione dei risultati del sondaggio attualmente in corso, volto a rilevare il livello di preparazione e di interesse dei professionisti sugli strumenti della progettazione europea.
Programma:
• 15:30 – Introduzione: CBE e Fondazione Inarcassa
• 15:35 – Presentazione del sondaggio e analisi dei risultati
• 15:45 – Priorità della Commissione Europea 2019-2024 e sviluppi 2025-2028
• 16:05 – Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 e sviluppi 2028-2035
• 16:20 – Fondi europei e programmi di finanziamento UE
• 16:35 – La newsletter
• 16:45 – Progetto UE: cenni e continuità dal punto precedente
• 17:10 – Q&A
• 17:25 – Wrap-up e prossimi appuntamenti
• 17:30 – Fine dei lavori
Intervengono:
• Dott. Alessandro Previtali – Business Development Manager - EU Affairs
• Dott. Fabrizio di Marcantonio – EU Project Manager - Eu Affairs
Scarica il programma
L’evento sarà trasmesso in streaming e sarà accessibile solo previa registrazione tramite il TASTO "ISCRIVITI" (a destra della pagina). L'iscrizione al webinar sarà disponibile fino alle ore 14:30 di mercoledì 8 ottobre 2025.
L'ACCESSO AL WEBINAR avverrà tramite lo stesso tasto utilizzato per la registrazione all'evento. Alle 15:30, la pagina si aggiornerà e consentirà l'accesso alla diretta. Verrà richiesta l'immissione del codice di partecipazione, necessario per il monitoraggio dell'attività. Qualora la finestra per l'immissione del codice non comparisse, sarà necessario aggiornare la pagina manualmente. Il semplice accesso come discente non garantisce il monitoraggio dell'attività.
Per gli Ingegneri e gli Architetti registrati alla Fondazione Inarcassa che prenderanno parte all'evento è stata presentata richiesta ai rispettivi Consigli Nazionali per il riconoscimento di n. 2 CFP (per gli ingegneri in modalità Convegno).