Background Image
SEMINARIO WEB

Consulenti Tecnici D'Ufficio: novità e prospettive a seguito del D.M. 4/8/2023, n. 109 - Primo modulo

La Fondazione Inarcassa è lieta di annunciare l'avvio del nuovo ciclo di webinar “Consulenti Tecnici D'Ufficio: novità e prospettive a seguito del D.M. 4/8/2023, n. 109”, volto ad approfondire le principali novità introdotte in materia di Consulenti Tecnici d’Ufficio, con particolare attenzione al nuovo Elenco Nazionale dei CTU, al ruolo del consulente tecnico e allo sviluppo di competenze utili nella gestione della conciliazione delle controversie.

Il ciclo formativo si articola in due moduli, che si terranno il 16 e 23 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Il primo modulo, in programma il 16 maggio 2025, è finalizzato a fornire informazioni specifiche e operative in merito all’iscrizione all’albo nazionale dei CTU e alle modalità di svolgimento dell’attività peritale.

 

ACCEDI AL SEMINARIO

 

Programma primo modulo - 16 maggio 2025:

  • Ore 15:00 – Saluti introduttivi del Presidente della Fondazione Inarcassa - Ing. Andrea De Maio;
  • Ore 15:10 – Transazione della lite in materia civile - Avv. Paola Carello; 
  • Ore 15:40 – Iscrizione all’albo e svolgimento delle operazioni peritali: spiegazione pratica sulla modalità di iscrizione con riferimenti alla normativa – Arch. Michela Marchi, CTU ed esperto stimatore del Tribunale di Vicenza;
  • Ore 16:50 – Il CTU nel processo. Quando e perché viene nominato il CTU: dal giuramento alla valutazione giudiziale della consulenza tecnica, anche di natura preventiva ex art. 696 bis c.p.c. - Dott. Giulio Borella, Giudice nel Tribunale di Rovigo.


Relatori:

  • Ing. Andrea De Maio – Presidente della Fondazione Inarcassa;
  • Avv. Paola Carello;
  • Arch. Michela Marchi - CTU ed esperto stimatore del Tribunale di Vicenza;
  • Dott. Giulio Borella – Giudice nel Tribunale di Rovigo.
     

Scarica il programma

L’evento, della durata di 3 ore, sarà trasmesso in modalità streaming e accessibile previa registrazione. L'iscrizione all'evento sarà disponibile fino alle ore 14.00 di venerdì 16 maggio.

L'ACCESSO AL WEBINAR avverrà tramite lo stesso tasto utilizzato per la registrazione. Alle 15:00, la pagina si aggiornerà e consentirà l'accesso alla diretta. Verrà richiesta l'immissione del codice di partecipazione, necessario per il monitoraggio dell'attività. Qualora la finestra per l'immissione del codice non comparisse, sarà necessario aggiornare la pagina manualmente. Il semplice accesso come discente non garantisce il monitoraggio dell'attività.

Per tutti gli Ingegneri e gli Architetti iscritti alla Fondazione Inarcassa è stata presentata richiesta ai Consigli Nazionali competenti per il riconoscimento di n. 3 CFP (per gli ingegneri in modalità Convegno).

 

ACCEDI AL SEMINARIO


 

Informazioni Seminario