Background Image
SEMINARIO WEB

Bonus edilizi 2025: tutte le novità spiegate da ENEA

La Fondazione Inarcassa ti invita a partecipare al webinar tecnico gratuito “Bonus edilizi 2025: tutte le novità spiegate da ENEA”, organizzato da ISNOVA e Fondazione Inarcassa, con la collaborazione di ENEA e TeamSystem Logical Soft. L’evento, della durata di 150 minuti, si terrà mercoledì 23 luglio 2025, a partire dalle ore 15:00.

Con la Circolare 8/E del 19 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti fondamentali legati a Ecobonus, Sismabonus e Superbonus, definendo limiti, requisiti e la validità delle nuove percentuali di detrazione.

Queste disposizioni comportano nuovi adempimenti tecnici e documentali per progettisti, imprese e amministratori, che dovranno adeguarsi rapidamente alle nuove procedure previste. Un ruolo centrale sarà svolto dai portali ENEA, rinnovati per accogliere le novità e garantire il corretto invio delle pratiche.

Per evitare errori, rispettare le scadenze aggiornate e continuare a usufruire delle detrazioni fiscali in modo sicuro, è essenziale conoscere il funzionamento dei nuovi portali, comprendere le modifiche normative più rilevanti e sapere chi ha diritto alle aliquote maggiorate.

Programma dell’evento:

  • Cosa cambia con la Circolare 8/E: sintesi chiara e operativa
  • Le detrazioni fiscali spiegate punto per punto
  • Come correggere gli errori
  • I nuovi portali ENEA: come usarli correttamente
  • Esempi pratici e casi frequenti


Intervengono:

  • Arch. Bruna Gozzi – Vicepresidente Fondazione Inarcassa
  • Ing. Elena Allegrini – DUEE - SPS - SAP
  • Ing. Annachiara Castagna – Teamsystem - Logical Soft
  • Ing. Simone Tirinato – Teamsystem - Logical Soft


Modera:

  • Ing. Alberto Boriani – ISNOVA scrl


Scarica il programma

L’evento sarà trasmesso in streaming e sarà accessibile solo previa registrazione tramite il TASTO "ISCRIVITI" (a destra della pagina). L'iscrizione al webinar sarà disponibile fino alle ore 14:00 di mercoledì 23 luglio.

L'ACCESSO AL WEBINAR avverrà tramite lo stesso tasto utilizzato per la registrazione all'evento. Alle 15:00, la pagina si aggiornerà e consentirà l'accesso alla diretta. Verrà richiesta l'immissione del codice di partecipazione, necessario per il monitoraggio dell'attività. Qualora la finestra per l'immissione del codice non comparisse, sarà necessario aggiornare la pagina manualmente. Il semplice accesso come discente non garantisce il monitoraggio dell'attività.

Per gli Ingegneri e gli Architetti registrati alla Fondazione Inarcassa che si iscriveranno all'evento è stata presentata richiesta ai rispettivi Consigli Nazionali per il riconoscimento di n. 2 CFP (per gli ingegneri, in modalità Convegno).

Informazioni Seminario