Background Image
SEMINARIO WEB

8ª Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 10 dicembre 2025

Il prossimo 10 dicembre si terrà l’8ª Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, iniziativa promossa da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. L’appuntamento assume un valore crescente nel panorama nazionale, grazie al contributo di professionisti, istituzioni e realtà tecniche impegnate sul tema della sicurezza del territorio.

La Giornata conferma l’obiettivo di ampliare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione sismica e di favorire la definizione di una strategia nazionale stabile, capace di proteggere le comunità, rafforzare la resilienza urbana, salvaguardare il patrimonio costruito e sostenere la continuità economica e sociale delle aree esposte al rischio.

Fondazione Inarcassa propone un confronto istituzionale di alto profilo che coinvolge rappresentanti del Governo, del Parlamento e specialisti del settore tecnico-scientifico. Il dialogo punta a individuare strumenti concreti, indirizzi normativi e soluzioni operative utili alla definizione di un programma strutturato e duraturo di prevenzione sismica, orientato a rafforzare la sicurezza e la sostenibilità del territorio italiano.

L'evento, con inizio alle ore 10.00 di mercoledì 10 dicembre, sarà accessibile per tutti gli Architetti ed Ingegneri interessati. 

Per tutti gli Ingegneri e gli Architetti che si iscriveranno all’evento tramite il nostro sito è stata presentata richiesta ai Consigli Nazionali competenti per il riconoscimento di n. 3 CFP (per gli ingegneri in modalità Convegno).

L’iscrizione all’evento, necessaria per partecipare, sarà possibile fino alle ore 9.30 di mercoledì 10 dicembre 2025.

Registrati all'evento

PROGRAMMA

Saluti istituzionali

  • Massimo GARBARI Presidente Inarcassa
  • Andrea DE MAIO Presidente Fondazione Inarcassa
  • Angelo Domenico PERRINI Presidente Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI)
  • Massimo CRUSI Presidente Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)


Interventi tecnici

  • Mauro DOLCE Presidente Comitato Tecnico Scientifico 8a GNPS
  • Giulio ZUCCARO Responsabile Scientifico Centro Ricerche Plinius


Interventi programmati

  • Nello MUSUMECI Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare
  • Raffaele FITTO* Commissario Europeo per la coesione e per le riforme
  • Milena MESSORI Responsabile Ufficio di Roma, Banca europea per gli investimenti
  • Renato LOIERO* Consigliere del Presidente del Consiglio dei ministri per le politiche di bilancio
  • Guido CASTELLI Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
  • Luigi FERRARA Consigliere PCM - Capo Dipartimento Casa Italia
  • Gennaro DE VIVO Presidente Prima Sezione Consiglio Superiore LL.PP.
  • Maurizio POLLINO ENEA
  • Gaetano MANFREDI* Presidente ANCI
  • Federica BRANCACCIO* Presidente ANCE


Tavola rotonda

  • Ruggero RAZZA* Membro del parlamento europeo, Commissione per i bilanci
  • Maurizio LUPI Componente II Commissione Giustizia della Camera
  • Erica MAZZETTI Componente VIII Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera
  • Roberto MORASSUT Componente IX Commissione Trasporti della Camera
  • Raffaella PAITA Componente 5ª Commissione Bilancio del Senato


Conclude

  • Tommaso FOTI* Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il PNRR


Modera

  • Roberto INCIOCCHI Giornalista RAI 


*In attesa di conferma

Scarica il programma Registrati all'evento


Edizione passata:


Per ulteriori informazioni vai alla notizia completa.

Informazioni Seminario

RC professionale Lloyd's Assigeco
Tutela Legale Marsh
RC Professionale AON