CAM: Criteri Ambientali Minimi – Affrontare le sfide, cogliere le opportunità
La Fondazione Inarcassa è lieta di invitarti al webinar formativo “CAM: Criteri Ambientali Minimi
Responsabilità penali nel Superbonus 110% e novità introdotte dalla riforma Cartabia
La Fondazione Inarcassa è lieta di invitarti all’evento formativo “Responsabilità penali nel Superbonus 110% e novità introdotte dalla riforma Cartabia”, in programma venerdì 7 novembre 2025, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Fondazione Inarcassa e CBE: come cogliere le opportunità di finanziamento dall’Europa
La Fondazione Inarcassa è lieta di invitarti all’evento formativo “Fondazione Inarcassa e CBE: come cogliere tutte le opportunità di finanziamento dall’Europa”, organizzato in collaborazione con Coopération Bancaire pour l'Europe – GEIE di Bruxelles, in programma mercoledì 8 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Bonus edilizi 2025: tutte le novità spiegate da ENEA
La Fondazione Inarcassa ti invita a partecipare al webinar tecnico gratuito “Bonus edilizi 2025: tutte le novità spiegate da ENEA”, organizzato da ISNOVA e Fondazione Inarcassa, con la collaborazione di ENEA e TeamSystem Logical Soft.
Consulenti Tecnici D'Ufficio: novità e prospettive a seguito del D.M. 4/8/2023, n. 109 - Secondo modulo
La Fondazione Inarcassa è lieta di annunciare l'avvio del nuovo ciclo di webinar “Consulenti Tecnici D'Ufficio: novità e prospettive a seguito del D.M. 4/8/2023, n. 109”, volto ad approfondire le principali novità introdotte in materia di Consulenti Tecnici d’Ufficio, con particolare attenzione al nuovo Elenco Nazionale dei CTU, al ruolo del consulente tecnico e allo sviluppo di competenze utili nella gestione della conciliazione delle controversie.
7ª GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA - Beni Culturali
La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.
7ª GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA
ll prossimo 17 dicembre torna l’appuntamento annuale con il tema della prevenzione del rischio sismico, di cui è promotrice Fondazione Inarcassa e co-organizzatrice insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
IL PROGRAMMA NAZIONALE INTEGRATO PER L'ENERGIA ED IL CLIMA QUALE STRUMENTO PROGRAMMATICO PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA
Siamo lieti di proporre un nuovo ciclo di tre eventi formativi relativi al Programma Nazionale integrato per l'energia e il clima.
Il terzo appuntamento si terrà lunedì 9 dicembre dalle ore 15.00 per una durata di 180 minuti e prevede il seguente programma.
Premessa tecnica:
- Problematiche relative agli eolici off-shore ed impatto paesaggistico
Interventi:
BIM e cantiere digitale: l’esecuzione e la Direzione Lavori
Sono aperte le iscrizioni per il terzoe e ultimo appuntamento del ciclo Building Information Modeling che si terrà martedì 19 novembre dalle ore 15.00 per una durata di 120 minuti.
PROGRAMMA:
BIM e cantiere digitale: l’esecuzione e la Direzione Lavori
Appalti in BIM: dalla procedura di gara al collaudo
Sono aperte le iscrizioni per il secondo appuntamento del ciclo Building Information Modeling che si terrà martedì 12 novembre dalle ore 15.00 per una durata di 120 minuti.
PROGRAMMA:
Appalti in BIM: dalla procedura di gara al collaudo