Background Image

La Fondazione Inarcassa avvia un ciclo di webinar sui Consulenti Tecnici d'Ufficio

redazione 30 Apr 2025

La Fondazione Inarcassa è lieta di annunciare l'avvio del nuovo ciclo di webinar dal titolo "Consulenti Tecnici D'Ufficio: novità e prospettive a seguito del D.M. 4/8/2023, n. 109" che si terrà il 16 e il 23 maggio 2025, dalle ore 15:00 alle ore 18:00. L'iniziativa ha l'obiettivo di offrire un'analisi approfondita delle principali novità normative che riguardano i Consulenti Tecnici d'Ufficio (CTU), con particolare attenzione al nuovo Elenco Nazionale dei CTU, al ruolo del consulente tecnico e alle competenze necessarie per la gestione delle controversie. 

Il primo modulo, che si terrà il 16 maggio 2025,  sarà dedicato all'iscrizione all'albo nazionale dei CTU e alle modalità operative per lo svolgimento dell'attività peritale. Durante il webinar, interverranno esperti del settore, tra cui l'avvocato Fiammetta Modena, Capo della Segreteria del Viceministro Senatore Francesco Paolo Sisto, l'architetto Michela Marchi e il dottore Giulio Borella, Giudice presso il tribunale di Vicenza. I relatori offriranno un'analisi completa dell'evoluzione normativa e del ruolo del CTU all'interno del processo giuridico.

Il secondo modulo, in programma per il 23 maggio, si concentrerà sulla consulenza tecnica in ambito civile e penale, con un approfondimento sulla conciliazione delle controversie e sulle strategie negoziali. Interverranno il Presidente della Fondazione Inarcassa, ingegnere Andrea De Maio, la dottoressa Camilla Menegoni, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Vicenza, l'avvocato Paola Carello e l'ingegnere Alessandro Paternò Raddusa, che approfondiranno rispettivamente le criticità degli onorari dei CTU, la consulenza penale, la transazione della lite civile e la conciliazione delle controversie. 

Per maggiori informazioni e per procedere con la registrazione al primo webinar, si invita a consultare la pagina di iscrizione, dove è disponibile il programma dettagliato del primo modulo e tutte le indicazioni necessarie per l'accesso all'evento.



Condividi Articolo