Background Image

Regime forfettario: la deducibilità dei contributi previdenziali per i liberi professionisti

admin 7 Feb 2019

Un ulteriore approfondimento sulle modifiche che la Legge di Bilancio 2019 ha prodotto sul regime forfettario.

Nello specifico, il Dott. Giovanni Cretella, di Andersen Tax & Legal Italia, in questo video realizzato per la Fondazione, affronta il tema della deducibilità dei contributi previdenziali per i liberi professionisti nel regime fiscale forfettario.

           



Condividi Articolo

Background Image

Regime forfettario: la video-guida per orientarsi

admin 22 Jan 2019

La legge di Bilancio 2019 ha prodotto delle modifiche al regime forfettario che prevede anche alcune novità sui requisiti di accesso per i liberi professionisti a partire da gennaio 2019. La normativa esclude, dalle disposizioni in materia di fatturazione elettronica, i soggetti che adottano il regime dei minimi (Dl 98/2011) e quelli che adottano il regime forfettario (legge 190/2014).



Condividi Articolo

Background Image

Fondazione Inarcassa sull’abolizione dello split payment

admin 4 Jul 2018

 

“L’abolizione dello split payment per le prestazioni di servizi rese alle pubbliche amministrazioni e assoggettate alla ritenuta alla fonte è un primo significativo passo verso le istanze degli architetti e ingegneri liberi professionisti. Siamo soddisfatti che il governo abbia affrontato da subito una questione così delicata come l’ammanco dell’incasso dell’Iva, causa di una notevole perdita di liquidità per i lavoratori autonomi”.



Condividi Articolo

Background Image

Rapporto EYU, ingegneri e architetti, nel 2006-2015 fatturati scesi del 23% e 33%

admin 9 Jun 2016

Attraverso uno studio realizzato dalla Fondazione EYU, la Fondazione Inarcassa ha voluto approfondire le criticità che hanno portato al deterioramento del terziario avanzato ed analizzare l’attuale impianto legislativo che interessa la categoria, anche attraverso la ricerca ragionata di ciò che avviene in Europa.



Condividi Articolo