Notizie

RIFORMA CARTABIA (D.M.109/23) ALBO CTU - CHIARIMENTO PROCEDURE NUOVE ISCRIZIONI E MANTENIMENTO ISCRIZIONI ESISTENTI
Conosci le ricadute della Riforma Cartabia (D.M. 109/2023) sulle procedure di NUOVE ISCRIZIONI all’albo dei CTU e sul MANTENIMENTO DELLE ISCRIZIONI esistenti…
Leggi tutto

Il ministero dell’Ambiente revoca il bando di gara per affidamenti a titolo gratuito
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica revoca l’avviso pubblico per l’affidamento di un incarico di consulenza a titolo gratuito. Nella…
Leggi tutto

NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA FONDAZIONE 2023-2026
Si è riunito il 12 settembre u.s. il nuovo Consiglio Direttivo della Fondazione Inarcassa che ha eletto Presidente l'Ing. Andrea De Maio e Vice presidente…
Leggi tutto

ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA FONDAZIONE
Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, nella riunione del 28 luglio u.s., ha nominato membri del Consiglio Direttivo della Fondazione Inarcassa: l’Ing.…
Leggi tutto

Doppio lavoro: dipendenti pubblici e incarichi extraistituzionali. Analisi multidisciplinare del quadro normativo e giurisprudenziale
Il 5 luglio u.s. Fondazione Inarcassa ha presentato lo studio a cura della Luiss Guido Carli Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio…
Leggi tutto

Forme di aggregazione e di esercizio dell’attività professionale
Si pubblica uno schema di raffronto delle principali caratteristiche delle possibili forme di aggregazione professionale per lo svolgimento dell’attività di…
Leggi tutto

Delega fiscale - la posizione di fondazione Inarcassa
L’11 maggio scorso, su invito della VI Commissione Finanze della Camera, la Fondazione Inarcassa ha trasmesso un proprio contributo in forma scritta di analisi…
Leggi tutto

Presentazione dello studio a cura della Luiss Guido Carli Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"
La presentazione dello studio a cura della Luiss Guido Carli Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", inizialmente in programma…
Leggi tutto

Affidamento diretto a università e loro consorzi: è illegittimo
È legittimo l’accordo tra amministrazioni per l’affidamento diretto di servizi di ingegneria e architettura?
Diverse notizie indicano che nel nostro Paese si…
Leggi tutto