Salta al contenuto principale

Navigazione Principale

  • Home
  • La Fondazione
    • Obiettivi
    • Direttivo
    • Statuto
    • Bilanci Consuntivi
    • Resoconto Attività
    • Cultura dell'ingegneria e architettura
  • Attività
    • Notizie
    • Convenzioni
    • Formazione a Distanza
    • Webinar
    • Contrasto bandi irregolari
    • Press Room
  • Contatti
  • Cerca
       
© 2021. Tutti i Diritti Riservati
Sviluppo & Design Multicast srl
Home
 
REGISTRATI | ACCEDI
      
Data
Gio, 02/16/2017 - 12:00

"Sicurezza in cantiere: da Brunelleschi al coordinatore"

Cara/o  Collega,

la Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa è lieta di pubblicizzare un’iniziativa promossa da AIFOS.

In particolare, in occasione dei vent’anni dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 494/96, ovvero il Decreto di recepimento della Direttiva 92/57/CEE del Consiglio Europeo, del 24 giugno 1992, riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili, è stato promosso un Convegno per analizzare il ruolo del Coordinatori per la sicurezza in fase progettuale ed esecutiva.

Con gli anni la figura del coordinatore è emersa nella sua validità e, anche grazie alle competenze acquisite e maturate nel tempo, il suo ruolo è diventato un punto di riferimento per molti cantieri di tutte le dimensioni.

Un’occasione, dunque, per raccogliere le esperienze, le necessità, le difficoltà e le richieste, di quanti si trovano ad operare in questo ambito. Il percorso di studio e approfondimento partirà dall’analisi effettuata in occasione del Rapporto AiFOS 2013 dal titolo “Il Coordinatore di cantiere e la Sicurezza sul Lavoro” per poi approfondire alcuni degli aspetti peculiari di un ruolo importante all’interno del sistema-cantiere. 

Il Convegno, dal titolo “Sicurezza in cantiere: da Brunelleschi al coordinatore”, avrà luogo a Firenze, il 24 marzo.

L’invito a compilare e diffondere il questionario è esteso a tutti i coordinatori per la sicurezza, con la speranza che ciò possa essere di aiuto a raccogliere/condividere le esperienze per una crescita comune nell’ottica della sicurezza cantieri.

 

CLICCA QUI per rispondere al questionario.

 

Ti ringraziamo per la collaborazione!!

La Fondazione!

Ricerca

Categorie Newsletter

  • News >
  • Convenzioni >
  • Cessione BPopSo >
  • Concorsi >
Newsletter
Aggiornamento Sole 24Ore
Partnership e Convenzioni
Segnalazione Bandi Irregolari
RC professionale Lloyd's Assigeco
Tutela Legale Marsh
RC Professionale AON
Agenda Eventi
Logo Fondazione Inarcassa
 
La Fondazione
  • Obiettivi
  • Direttivo
  • Statuto
  • Bilancio Consuntivo
  • Resoconto Attività
  • Cultura dell'ingegneria e architettura
Informazioni
  • Regolamento patrocini
  • Carta dei principi etici
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Link Veloci
  • Home
  • Notizie
  • Corsi
  • Webinar
  • Site Map
Social
     

Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa
© 2021 | Tutti i diritti riservati
Accesso Utente Registrato
Recupera password
Reset Password

Le istruzioni per la reimpostazione della password saranno inviate all'indirizzo e-mail usato durante la registrazione.

Logout
Effettuare il Logout?

Confermo