Salta al contenuto principale

Navigazione Principale

  • Home
  • La Fondazione
    • Obiettivi
    • Direttivo
    • Statuto
    • Bilanci Consuntivi
    • Resoconto Attività
    • Cultura dell'ingegneria e architettura
  • Attività
    • Notizie
    • Convenzioni
    • Formazione a Distanza
    • Webinar
    • Contrasto bandi irregolari
    • Press Room
  • Contatti
  • Cerca
       
© 2021. Tutti i Diritti Riservati
Sviluppo & Design Multicast srl
Home
 
REGISTRATI | ACCEDI
      
Data
Lun, 09/14/2015 - 12:00

Servizio Pronto Europa – Newsletter del 26 Giugno 2015

● 2 Bandi del Programma di Ricerca Europeo HORIZON 2020 – Veicoli Verdi (Sfida: Trasporto Intelligente, Verde e integrato). Scadenza per la presentazione dei progetti di entrambi i bandi: 15 Ottobre 2015.
I due bandi sono i seguenti:
GV-6-2015: Controllo di Trazione con ottimizzazione delle emissioni per Veicoli Pesanti.
Le proposte dovrebbero concentrarsi sui metodi per l’ottimizzazione della propulsione, tenendo in considerazione i requisiti specifici di trasporto. Questo può essere raggiunto utilizzando le informazioni fornite dalla nuova generazione di sistemi di navigazione e di sensori per le emissioni, collegati a Sistemi Di Diagnosi/Misurazione A Bordo in combinazione con sistemi elettronici.
Tipo di progetti da presentare: Azioni di Innovazione (progettazione di prodotti, processi o servizi nuovi, modificati o migliorati). Cofinanziamento UE: 70% a fondo perduto.
GV-8-2015: Migliorare le performance dei veicoli elettrici e la loro integrazione nel sistema e nella rete di trasporto.
Lo scopo è quello di revisionare completamente l’architettura del trasporto elettrico, al fine di ridurne la complessità, il numero delle componenti e delle interconnessioni, migliorando l’efficienza energetica, la funzionalità e la modularità.
Tipo di progetti da presentare: Azioni di Ricerca e Innovazione. Cofinanziamento UE: 100% a fondo perduto.
Il budget totale allocato per questi due bandi ammonta a 30.000.000 euro.
Link: http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/calls/h2020-gv-2015.html
● Giornata Informativa sul Programma Europeo HORIZON 2020 in materia di “Energia Sicura, Pulita ed Efficiente”, valido per il periodo 2016-2017. Segue: Evento di Incontri Bilaterali sul tema delle Tecnologie Energetiche – 14/16 Settembre 2015 Bruxelles.
Gli eventi hanno come scopo quello di presentare le tematiche specifiche dei bandi in uscita nei prossimi due anni sulla materia della Energia e saranno rivolti ad aziende, università e ricercatori europei. La finalità è quella di creare le opportunità per far incontrare possibili partecipanti ai bandi di interesse, dando loro modo di incontrarsi e creare partenariati, in particolare sulle seguenti tematiche: Efficienza Energetica, Energia a Basse Emissioni Inquinanti, Smart Cities and Communities.
La partecipazione ai due eventi è gratuita, ma è necessaria la registrazione sui siti web ufficiali.
Sarà possibile seguire la Giornata Informativa anche via web.
Links:
- http://ec.europa.eu/research/index.cfm?pg=events&eventcode=0B56FA95-AFE0-D63B-DD0527FE301EC26C
- https://www.b2match.eu/energycall2016
● Ministero dello Sviluppo Economico – Nuovo Bando Efficienza Energetica 2015 per le Imprese situate in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Presentazione domande a partire dal 30 Giugno 2015 e fino esaurimento delle risorse.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.134 del 12 giugno 2015, il decreto che mette a disposizione 120 milioni di euro a valere sul POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica” FESR 2007/2013, al fine di sostenere la crescita e il rilancio competitivo delle imprese. Lo scopo è quello di attuare investimenti utili per un uso più razionale e sostenibile dell’energia all’interno dei processi produttivi. I progetti finanziabili consistono in programmi integrati d’investimento finalizzati alla riduzione e alla razionalizzazione dell’uso dell’energia primaria pari almeno al 10% dei consumi, all’interno di unità produttive esistenti almeno da un anno. Si devono prevedere spese ammissibili non inferiori a 30.000,00 euro. Le agevolazioni sono concesse nelle seguenti forme alternative e con diverse caratteristiche: contributo in conto impianti oppure finanziamento agevolato.
La domanda di agevolazioni e la documentazione indicata devono essere presentate a partire dal 30 giugno 2015 attraverso l’apposita procedura informatica.
Link:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/energia/bando-efficienza-energetica
● 346 milioni di euro destinati al un Nuovo Programma Regionale UE-Regione Caraibica, valido fino al 2020.
I finanziamenti per i Caraibi annunciati il giorno 11 Giugno 2015 fanno parte di un pacchetto globale di quasi 700 milioni di euro a favore dell’America latina e dei Caraibi, reso pubblico dall’Unione europea in occasione del vertice dei capi di Stato e di governo UE-CELAC (Comunità degli Stati latinoamericani e caraibici).
I fondi destinati alla regione caraibica permetteranno di affrontare le sfide che si pongono nei tre settori prioritari già individuati nella strategia comune relativa al partenariato Caraibi-UE del 2012:
- cooperazione e integrazione economica regionali – 102 milioni di euro;
- cambiamenti climatici, ambiente, gestione delle catastrofi e energia sostenibile – 61,5 milioni di euro (migliorare la resilienza regionale agli effetti dei cambiamenti climatici e delle catastrofi naturali, migliorare la capacità regionale per un uso sostenibile delle risorse naturali, promuovere l’efficienza energetica e le energie rinnovabili);
- criminalità e sicurezza – 44 milioni di euro.
I bandi saranno consultabili nell’ambito della Politica di Sviluppo e di Cooperazione Internazionale dell’UE.
Link: http://europa.eu/rapid/press-release_IP-15-5163_it.htm

 

Ricerca

Categorie Newsletter

  • News >
  • Convenzioni >
  • Cessione BPopSo >
  • Concorsi >
Newsletter
Aggiornamento Sole 24Ore
Partnership e Convenzioni
Segnalazione Bandi Irregolari
RC professionale Lloyd's Assigeco
Tutela Legale Marsh
RC Professionale AON
Agenda Eventi
Logo Fondazione Inarcassa
 
La Fondazione
  • Obiettivi
  • Direttivo
  • Statuto
  • Bilancio Consuntivo
  • Resoconto Attività
  • Cultura dell'ingegneria e architettura
Informazioni
  • Regolamento patrocini
  • Carta dei principi etici
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Link Veloci
  • Home
  • Notizie
  • Corsi
  • Webinar
  • Site Map
Social
     

Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa
© 2021 | Tutti i diritti riservati
Accesso Utente Registrato
Recupera password
Reset Password

Le istruzioni per la reimpostazione della password saranno inviate all'indirizzo e-mail usato durante la registrazione.

Logout
Effettuare il Logout?

Confermo