Salta al contenuto principale

Navigazione Principale

  • Home
  • La Fondazione
    • Obiettivi
    • Direttivo
    • Statuto
    • Bilanci Consuntivi
    • Resoconto Attività
    • Cultura dell'ingegneria e architettura
  • Attività
    • Notizie
    • Convenzioni
    • Formazione a Distanza
    • Webinar
    • Contrasto bandi irregolari
    • Press Room
  • Contatti
  • Cerca
       
© 2021. Tutti i Diritti Riservati
Sviluppo & Design Multicast srl
Home
 
REGISTRATI | ACCEDI
      
Data
Lun, 09/14/2015 - 12:00

Servizio Pronto Europa – Newsletter del 20 marzo 2015

Marzo 2015

● 3 Bandi nel settore dei Rifiuti: una Risorsa da Riciclare, Riutilizzare e dalla quale Recuperare Nuovi Materiali; nell’ambito del Programma HORIZON 2020 (H2020-WASTE-2015-two-stage). La scadenza per le sole Proposte Preliminari per tutti e tre i bandi è il 21 Aprile 2015.

I tre bandi sono i seguenti:

- WASTE-6a-2015: Soluzioni Eco-innovative (Dimostrazione e replicazione sul mercato di tecnologie integrate eco-innovative, processi e/o servizi per prevenire la produzione di rifiuti, il trattamento, la raccolta, lo stoccaggio ed il riciclo di materiali dai rifiuti).

- WASTE-6b-2015: Strategie Eco-innovative (Sviluppo di strategie innovative e sostenibili per prevenire la produzione di rifiuti e per la loro gestione nelle aree urbane e periferiche).

- WASTE-7-2015: Assicurare l’Uso Sostenibile degli Scarti Agricoli e dei Sotto-Prodotti (Contribuire alla creazione di catene sostenibili in agricoltura e nei settori di processo; compreso il settore organico).

Le proposte devono essere presentate da enti pubblici o privati che formino un partenariato di almeno tre soggetti indipendenti, stabiliti in almeno tre Stati diversi dell’UE. Il budget totale allocato per i tre bandi ammonta a 54.000.000 euro. La percentuale di finanziamento varia da 100% al 70% delle spese totali ammissibili di progetto, a fondo perduto.

Link:

http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/calls/h2020-waste-2015-two-stage.html

 

● Bando del Programma AAL (Active and Assisted Living) – Abitare Attivamente ed In Modo Indipendente a Casa: Supportare gli Anziani a Vivere più a lungo nelle loro Abitazioni Attraverso il Contributo di Soluzioni ICT. Scadenza per la presentazione dei progetti: 28 Maggio 2015.

La priorità dei progetti dovrebbe essere quella di fornire e testare soluzioni ICT finalizzate a supportare le persone anziane in casa propria e che: 1. Integrino tecnologie esistenti o sviluppino tecnologie e infrastrutture che permettano soluzioni di facile utilizzo, sostenibili e fattibili e che contribuiscano a risolvere più bisogni; 2. Abbiano un alto potenziale di essere commercializzati sul mercato.

I soggetti che possono presentare proposte progettuali sono qualsiasi ente pubblico e privato, in partenariato composto da almeno tre soggetti provenienti da tre diversi Stati membri di AAL. E’ particolarmente suggerito il coinvolgimento di partner industriali, del mondo del business e delle piccole e medie imprese.

Il budget totale del bando ammonta a 33.900.000 euro. Il contributo avviene in forma mista, parte a fondo perduto e parte sottoforma di prestito agevolato.

Link: http://www.aal-europe.eu/

 

● Bando Nazionale di Punto Service e Fondazione Filarete – InnovAgeing Solutions nel settore delle Scienze della Vita, delle Biotecnologie e della Salute. Scadenza per la presentazione dei progetti: 4 maggio 2015.

Si tratta di una competizione finalizzata a valorizzare tecnologie, prodotti e servizi innovativi attraverso il supporto finanziario e operativo al progetto innovativo più eccellente, nei seguenti ambiti: Digital Health; Invecchiamento Attivo; Riabilitazione; Servizi alla Persona; Ambient Assisted Living. Possono partecipare Start Up e PMI costituite in forma societaria, con sede operativa e legale in Italia. I progetti imprenditoriali dovranno essere a un buon livello di sviluppo, presentando propri prodotti/servizi già sul mercato o che prevedendo l’ingresso nel mercato nel corso del 2015. Possono presentare proposte anche persone fisiche e team di progetto, partecipando alla competizione parallela “InnovAgeing Ideas”.

Il progetto vincitore riceverà 15.000 euro e l’accompagnamento da parte dell’ente finanziatore verso il mercato. Link: http://www.fondazionefilarete.com/it/

 

● Bando della Regione Lazio con fondi POR FESR 2007- 2013: Misure per Favorire l’Accesso al Programma Europeo per la Ricerca e l’Innovazione HORIZON 2020. Scadenza per la presentazione delle proposte: 30 giugno 2015.

La Regione Lazio intende sostenere il sistema produttivo regionale favorendo l’accesso delle imprese regionali a Horizon 2020. Le agevolazioni sono concesse per finanziare tutte le attività necessarie alla predisposizione delle proposte progettuali da presentare alla UE nell’ambito delle Priorità II (Leadership Industriale, esclusivamente per gli obiettivi specifici “Leadership nelle tecnologie abilitanti e industriali” e “Innovazione nelle PMI”, incluso il nuovo strumento specifico per le PMI) e Priorità III (Sfide per la Società) di H2020.

Le richieste di contributo possono essere presentate dai seguenti soggetti regionali che parteciperanno a uno dei Bandi H2020: Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI); Grandi imprese condotte in stretta collaborazione con le PMI; Università statali regionali, Enti di ricerca pubblici e loro Dipartimenti; Centri di ricerca privati. Il budget previsto ammonta a 2 milioni di euro. La percentuale di finanziamento varia a seconda del punteggio attribuito dalla UE alla proposta.

Link: http://www.lazioinnova.it/

Ricerca

Categorie Newsletter

  • News >
  • Convenzioni >
  • Cessione BPopSo >
  • Concorsi >
Newsletter
Aggiornamento Sole 24Ore
Partnership e Convenzioni
Segnalazione Bandi Irregolari
RC professionale Lloyd's Assigeco
Tutela Legale Marsh
RC Professionale AON
Agenda Eventi
Logo Fondazione Inarcassa
 
La Fondazione
  • Obiettivi
  • Direttivo
  • Statuto
  • Bilancio Consuntivo
  • Resoconto Attività
  • Cultura dell'ingegneria e architettura
Informazioni
  • Regolamento patrocini
  • Carta dei principi etici
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Link Veloci
  • Home
  • Notizie
  • Corsi
  • Webinar
  • Site Map
Social
     

Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa
© 2021 | Tutti i diritti riservati
Accesso Utente Registrato
Recupera password
Reset Password

Le istruzioni per la reimpostazione della password saranno inviate all'indirizzo e-mail usato durante la registrazione.

Logout
Effettuare il Logout?

Confermo