Salta al contenuto principale

Navigazione Principale

  • Home
  • La Fondazione
    • Obiettivi
    • Direttivo
    • Statuto
    • Bilanci Consuntivi
    • Resoconto Attività
    • Cultura dell'ingegneria e architettura
  • Attività
    • Notizie
    • Convenzioni
    • Formazione a Distanza
    • Webinar
    • Contrasto bandi irregolari
    • Press Room
  • Contatti
  • Cerca
       
© 2021. Tutti i Diritti Riservati
Sviluppo & Design Multicast srl
Home
 
REGISTRATI | ACCEDI
      
Data
Lun, 09/14/2015 - 12:00

Servizio Pronto Europa – Newsletter del 15 Maggio 2015

Maggio 2015


● Bando europeo del Programma COSME – Finanziamenti per Prodotti di Consumo con una Elevata Componente di Design (COS-DESIGN-2015-3-03). Scadenza per la presentazione delle proposte: 23 Luglio 2015.
 
Possono presentare proposte progettuali Piccole e Medie Imprese europee (singolarmente o in forma aggregata) che lavorano nel settore dei prodotti di design a partire dalla progettazione, lo sviluppo dei prodotti, la loro produzione, fino alla loro distribuzione sul mercato. I settori comprendono tessile, abbigliamento (anche pelle e pellicce), calzature, borse e accessori, prodotti per lo sport, giochi e giocattoli, prodotti per l’arredamento, ottica, orologi, gioielleria, cosmesi e prodotti per la bellezza.
 
I progetti dovranno riguardare soluzioni innovative e creative per l’industria, sottoforma di nuovi prodotti, servizi e soluzioni che si trovano nella seguente situazione: siano già stati tecnicamente dimostrati ma che, a causa dei rischi legati alla commercializzazione, abbiano bisogno di incentivi per la penetrazione sul mercato. Il bando non finanzia la ricerca.
 
Il budget totale allocato per il bando ammonta a 11.200.000 euro. Il cofinanziamento europeo per singolo progetto varia fra 800.000 e 1 milione di euro a fondo perduto, per un massimo del 50% delle spese totali ammissibili.
 
Link: https://ec.europa.eu/easme/en/cos-design-2015-3-03-design-based-consumer-goods
 


● Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – “Nuovi Progetti di Interventi”, Finanziamenti per Opere Infrastrutturali nei Piccoli Comuni. Scadenza per la presentazione delle domande: 13 giugno 2015.
 

Il decreto di attuazione dell’articolo 3 dello Sblocca Italia dà priorità agli interventi di qualificazione e manutenzione del territorio, di recupero e messa in sicurezza di edifici pubblici con particolare attenzione a quelli scolastici e alle strutture socio-assistenziali, di riqualificazione di aree dismesse e di riduzione del dissesto idrogeologico.
 
Sono finanziabili progetti dei comuni o di associazioni di comuni sotto i 5000 abitanti per investimenti da 100 a 400mila euro. La divisione delle risorse è su base regionale.
 
La Convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’ANCI disciplina le modalità e i criteri per l’utilizzo delle risorse stanziate e lo schema di richiesta.
 
Link: http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&f=cl&id_cat_org=164&id=3782
 


● 24esima Edizione della International World Wide Web Conference – FIRENZE 18-22 Maggio 2015
 
Le ultime edizioni si sono svolte a Seoul, Rio de Janeiro e Lione; quest’anno la conferenza si tiene a Firenze grazie all’intenso lavoro svolto dal Firenze Convention Bureau. L’evento, che si terrà alla Fortezza da Basso e ha il patrocinio della Camera di Commercio di Firenze, vede ricercatori a livello internazionale presentare i loro ultimi risultati di ricerca e la presenza delle principali e più innovative realtà accademiche e industriali a livello mondiale. Oltre a grandi aziende americane – Google, Facebook, Yahoo!, AT&T, Microsoft, ecc. – parteciperanno importanti realtà emergenti come Baidu, Alibaba, Huawei, China Mobile, Yandex e altre. 

La conferenza è arricchita da eventi satellite su temi di grande attualità e interesse:
 - BIG 2015, sulla rivoluzione in atto dei big data le sue conseguenze a livello economico, sociale e politico;
 - Digital Health e Digital Disease Detection, sulla nuova frontiera della digital health; 

- Entrepreneurs Track (ET), sulle start up, ovvero l’imprenditoria giovanile basata sull’alta tecnologia. Saranno presenti anche importanti “venture capitalist” internazionali; 

- Digital Marketing, centrato sul Made in Italy e sul tema “come proiettare la propria piccola e media impresa sul mercato globale”.
 
Link: http://www.www2015.it/
 


● Salone Internazionale della Ricerca Industriale e della Innovazione, R2B Research to Business 2015 – BOLOGNA 4/5 Giugno 2015
 
R2B è promossa da Regione Emilia-Romagna e Bologna Fiere, in collaborazione con ASTER e SMAU.
 La decima edizione di R2B è dedicata all’Europa come motore della crescita e del rilancio. I temi trattati saranno questi: Le opportunità dei nuovi programmi di finanziamento per le imprese, l’eccellenza della ricerca e le nuove tecnologie, le Comunità dell’Innovazione messe in campo dall’Europa per affrontare le sfide future e trasformarle in opportunità di sviluppo, i temi di Expo 2015, la start up innovative, le istituzioni nazionali e le reti internazionali che supportano le piccole e medie imprese e la ricerca.
 
Saranno organizzati due giorni di incontri one-to-one gratuiti per trovare partner tecnologici, di ricerca e commerciali a livello internazionale. Un’opportunità sviluppata grazie al Consorzio Simpler e all’Enterprise Europe Network, la più grande rete europea di supporto alle PMI.
 
La partecipazione all’evento è gratuita. Necessaria la registrazione sul sito.
 
Link: http://www.rdueb.it/rdueb15/

Ricerca

Categorie Newsletter

  • News >
  • Convenzioni >
  • Cessione BPopSo >
  • Concorsi >
Newsletter
Aggiornamento Sole 24Ore
Partnership e Convenzioni
Segnalazione Bandi Irregolari
RC professionale Lloyd's Assigeco
Tutela Legale Marsh
RC Professionale AON
Agenda Eventi
Logo Fondazione Inarcassa
 
La Fondazione
  • Obiettivi
  • Direttivo
  • Statuto
  • Bilancio Consuntivo
  • Resoconto Attività
  • Cultura dell'ingegneria e architettura
Informazioni
  • Regolamento patrocini
  • Carta dei principi etici
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Link Veloci
  • Home
  • Notizie
  • Corsi
  • Webinar
  • Site Map
Social
     

Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa
© 2021 | Tutti i diritti riservati
Accesso Utente Registrato
Recupera password
Reset Password

Le istruzioni per la reimpostazione della password saranno inviate all'indirizzo e-mail usato durante la registrazione.

Logout
Effettuare il Logout?

Confermo