Salta al contenuto principale

Navigazione Principale

  • Home
  • La Fondazione
    • Obiettivi
    • Direttivo
    • Statuto
    • Bilanci Consuntivi
    • Resoconto Attività
    • Cultura dell'ingegneria e architettura
  • Attività
    • Notizie
    • Convenzioni
    • Formazione a Distanza
    • Webinar
    • Contrasto bandi irregolari
    • Press Room
  • Contatti
  • Cerca
       
© 2021. Tutti i Diritti Riservati
Sviluppo & Design Multicast srl
Home
 
REGISTRATI | ACCEDI
      
Data
Ven, 06/24/2016 - 12:00

Nuovo appuntamento con i Webinar della Fondazione

Caro/a Collega,

eccoci ad un nuovo appuntamento con i SEMINARI WEB della Fondazione, dal titolo:

 

“TECNICHE PER IL RECUPERO DEL COSTRUITO STORICO E ARCHEOLOGICO”

Auditorium

via Villa dei Misteri, 2 – Pompei (NA)

lunedì 11 luglio 2016, ore 16:00 

 

Un viaggio alla scoperta della “rinascita” di Pompei!

 

 

Introduzione ai lavori:

Prof. Dott. Massimo Osanna Direttore Generale Soprintendenza Pompei e Professore Ordinario di Archeologia classica Università Federico II - Napoli

Prof. Ing. Gaetano Manfredi Magnifico Rettore Università Federico II - Napoli

 

Relatori:

Prof. Ing. Andrea Prota Docente Tecnica delle costruzioni UniNA - Napoli

Prof. Ing. Stefano Podestà Docente presso Università degli Studi di Genova – Scuola Politecnica – Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale – Collaboratore Scientifico del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

 

Nell’ultimo anno miglioramenti molto importanti nello stato di conservazione e gestione hanno interessato l’intero sito archeologico di Pompei. Come recentemente riconosciuto dall'Unesco i risultati sono “tangibili e significativi”.

 

L’evento, trasmesso in modalità streaming, organizzato con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza e con la Soprintendenza di Pompei, condiviso con gli Ordini degli Architetti PPC e degli Ingegneri della Provincia di Napoli, si terrà a Pompei,

 

lunedì 11 luglio, con inizio alle ore 16.00.

 

Per il seminario è in atto istanza di riconoscimento di n. 3 CFP per gli Architetti iscritti alla Fondazione per l’annualità in corso che seguiranno l’evento on-line.

 

Ai fini dell’accreditamento dei CFP è richiesto di accedere tramite il nostro portale, il giorno 11 luglio, a partire dalle ore 14:00, inserendo le credenziali della Fondazione, e seguire il corso per l'intera durata. Ai fini della verifica della presenza, la piattaforma invierà dei codici ad intervalli di tempo irregolari che il singolo utente dovrà digitare.

Tutti, fino al raggiungimento di 1000 utenze live, avranno inoltre, accesso libero alla visualizzazione dell’evento in streaming (senza riconoscimento di CFP) nell’Area Formazione del portale, a questo LINK.

 

Ti informiamo, inoltre, che, durante l’evento, tutti gli iscritti Inarcassa potranno formulare quesiti e commenti, partecipando alla consueta Chat, inserendo il proprio PIN di Inarcassa on line ( IN….).

 

La partecipazione all’evento web, in qualsiasi modalità, è totalmente gratuita!

 

Ti aspettiamo!!

La Fondazione  

Ricerca

Categorie Newsletter

  • News >
  • Convenzioni >
  • Cessione BPopSo >
  • Concorsi >
Newsletter
Aggiornamento Sole 24Ore
Partnership e Convenzioni
Segnalazione Bandi Irregolari
RC professionale Lloyd's Assigeco
Tutela Legale Marsh
RC Professionale AON
Agenda Eventi
Logo Fondazione Inarcassa
 
La Fondazione
  • Obiettivi
  • Direttivo
  • Statuto
  • Bilancio Consuntivo
  • Resoconto Attività
  • Cultura dell'ingegneria e architettura
Informazioni
  • Regolamento patrocini
  • Carta dei principi etici
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Link Veloci
  • Home
  • Notizie
  • Corsi
  • Webinar
  • Site Map
Social
     

Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa
© 2021 | Tutti i diritti riservati
Accesso Utente Registrato
Recupera password
Reset Password

Le istruzioni per la reimpostazione della password saranno inviate all'indirizzo e-mail usato durante la registrazione.

Logout
Effettuare il Logout?

Confermo