Salta al contenuto principale

Navigazione Principale

  • Home
  • La Fondazione
    • Obiettivi
    • Direttivo
    • Statuto
    • Bilanci Consuntivi
    • Resoconto Attività
    • Cultura dell'ingegneria e architettura
  • Attività
    • Notizie
    • Convenzioni
    • Formazione a Distanza
    • Webinar
    • Contrasto bandi irregolari
    • Press Room
  • Contatti
  • Cerca
       
© 2021. Tutti i Diritti Riservati
Sviluppo & Design Multicast srl
Home
 
REGISTRATI | ACCEDI
      
Data
Mer, 11/29/2017 - 12:00

Newsletter Sportello Pronto Europa - 30 novembre 2017

SETTORE BANDI

 

● MODIFICA: Regione Toscana FESR - Contributi per l’Efficientamento Energetico degli Immobili Pubblici – Scadenza per la presentazione delle domande: 31 MARZO 2018

Con l’adozione del Decreto della Regione Toscana del 6/11/2017, la data di scadenza per la presentazione delle proposte a valere su questo bando è stata spostata al 31 Marzo 2018. I dettagli delle spese e dei candidati ammissibili sono già stati indicati nella Newsletter precedente.

I progetti di investimento sono finanziati sotto forma di contributo in conto capitale nella misura massima del 80% delle spese ammissibili.

Link: http://www.regione.toscana.it/-/por-fesr-2014-2020-contributi-per-efficientamento-energetico-immobili-pubblici 

 

● Regione Toscana - Contributi per l'efficientamento energetico degli immobili delle imprese. Anche i Liberi Professionisti possono presentare progetti entro il 28 Febbraio 2018

Il bando ha lo scopo di concedere contributi in conto capitale per realizzare progetti di efficientamento energetico degli immobili delle imprese aventi sedi operative esistenti nei Comuni del Parco Agricolo della Piana: Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Calenzano, Prato, Poggio a Caiano e Carmignano. Esso è cofinanziato dal Programma operativo regionale (Por) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr) 2014-2020 ed in particolare delle risorse stanziate per l'asse 4 "Sostenere la transizione verso un'economia a bassa emissione di carbonio in tutti i settori". Possono presentare domanda, in forma singola, le micro, piccole, medie imprese (MPMI) e le grandi Imprese (GI) o i liberi professionisti. 

Gli interventi attivabili riguarderanno le seguenti tipologie: Isolamento termico di strutture orizzontali e verticali; Sostituzione di serramenti e infissi; Sostituzione di impianti di climatizzazione Sostituzione di scaldacqua tradizionali; Sistemi intelligenti di automazione e controllo per l'illuminazione e la climatizzazione interna; Sistemi di climatizzazione passiva; Impianti di cogenerazione/trigenerazione ad alto rendimento. A completamento di questi interventi possono essere attivati anche interventi per la produzione di energia termica da fonti energetiche rinnovabili.

Il bando ha un budget finanziario di 3.200.000 euro e il contributo è in conto capitale; l'importo massimo del contributo che un'impresa unica può ricevere nell'ambito del regime de minimis è pari a 200.000 euro su un periodo di tre esercizi finanziari.

Link: http://www.regione.toscana.it/-/contributi-per-l-efficientamento-energetico-degli-immobili-delle-imprese-nuovo-bando-2017 

 

● Premio di Horizon2020 per il Controllo Innovativo dell'Acqua – Presentazione delle proposte dal 19 dicembre 2017 all'11 settembre 2018.

Il premio Zero Power Water Monitoring Horizon Prize promosso dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Horizon2020, ha l'obiettivo di elaborare nuove soluzioni basate su tecnologie intelligenti, per il monitoraggio in tempo reale delle risorse idriche. I partecipanti dovranno proporre tecnologie autonome dal punto di vista energetico e wireless, il premio assegnerà 2 milioni di euro alle proposte (innovatori, PMI, università e organizzazioni senza scopo di lucro soli o in un partenariato) in grado di rispettare i criteri d'impatto positivo, attendibilità e design innovativo e prevedere una soluzione innovativa per la diminuzione del consumo di energia nei sistemi di gestione intelligente dell'acqua. Il premio ha l'obiettivo di promuovere l'innovazione, grazie all'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nel quadro del mercato unico digitale europeo ed è nato considerando le sfide globali e attuali per la gestione dell'acqua, risorsa scarsa ed estremamente preziosa, legate al cambiamento climatico, alla scarsità della risorsa idrica, alla crescente popolazione mondiale e all'aumento dell'urbanizzazione. 

Link: http://ec.europa.eu/research/horizonprize/index.cfm?prize=watermonitoring 

 

 

 

SETTORE EVENTI

 

● Giornata Nazionale di lancio dei nuovi bandi H2020 nel settore dei “Trasporti Intelligenti, Sostenibili ed Integrati” – Roma, 1 Dicembre 2017. L’evento europeo di lancio degli stessi bandi avverrà a Bruxelles il 13 Dicembre 2017

Questo venerdi, organizzata da APRE, si terrà a Roma presso il Palazzo dell’INAIL la Giornata Nazionale di lancio dei bandi relativi alla sfida sociale 4 "Smart, Green and Integrated Transport", in occasione della pubblicazione dell’ultimo Work Programme 2018-2020 di Horizon 2020 con uno stanziamento finanziario di circa 1 miliardo di euro distribuito sulle seguenti calls:

- Mobilità per la Crescita;

- Digitalizzare e Trasformare l’Industria ed i Servizi Europei: Trasporto Automatizzato su Strada;

- Costruire un Futuro Sostenibile e Resistente ai Cambiamenti Climatici: Veicoli Verdi.

La giornata sarà rivolta agli stakeholders italiani che intendono presentare proposte progettuali in risposta ai nuovi bandi in ambito trasporti, e, tra gli altri, vedrà gli interventi della Commissione Europea, del MIUR, ed altri importanti rappresentanti istituzionali. Il Punti di Contatto Nazionale per il Programma H2020 si mette a disposizione per chiarire le modalità di partecipazione ai bandi e di pianificazione della attività, con la possibilità di conoscere possibili partner commerciali per l’elaborazione di proposte comuni. La partecipazione all’evento, previa registrazione, è gratuita.

Link all’Info Day di Roma: http://www.apre.it/eventi/2017/ii-semestre/sc4-giornata-nazionale/ 

Link all’Info Day di Bruxelles: https://ec.europa.eu/inea/en/news-events/events/horizon-2020-transport-info-day 

 

● Giornata Informativa Nazionale sui Bandi Horizon2020 Fast Truck To Innovation validi per il periodo 2018-2020 – Roma, 4 Dicembre 2017

Organizzata da APRE per conto del MIUR e con la partecipazione dei Funzionari della Commissione Europea, si terrà presso Confindustria Nazionale la giornata di presentazione dei nuovi Bandi Fast Truck to Innovation. Il Fast Track, infatti, riprenderà dopo la fase pilota 2015-2016, con un budget previsto di circa 300 milioni di euro.

La giornata avrà l’obiettivo di evidenziare le principali caratteristiche e gli elementi di successo che hanno caratterizzato i primi due anni di attività dello strumento. Lo scopo, attraverso casi di successo selezionati, sarà quello di promuovere l’esperienza di industrie, PMI, start up, università e centri di ricerca, trasmettendo ai partecipanti buone pratiche utili ai fini della partecipazione a partenariati Fast Track.

Link: http://www.apre.it/eventi/2017/ii-semestre/fast-track-to-innovation/ 

 

● HOMI Milano 2017, Il Salone dedicato agli Stili di Vita ed Evento di Business – Fiera Milano Rho, 26/29 Gennaio 2018

HOMI rappresenta l’innovativa opportunità per il business del settore lifestyle: il nuovo grande progetto di Fiera Milano dedicato alla persona e agli stili di vita, una nuova idea di fiera da scoprire che ruota intorno alla persona, ai suoi stili, ai suoi spazi; il tutto delineato intorno a 10 aree tematiche (ad esempio arredi e complementi, illuminazione, accessori, spazi esterni, design companies, materiali innovativi, nuove tecnologie), nell’ambito delle quali prodotti, idee, soluzioni e servizi prendono vita.

In occasione di HOMI, Enterprise Europe Network organizza un evento di incontri bilaterali di Business fra attori del settore che si terrà nei giorni 26 e 27 Gennaio, al fine di incentivare l’incontro fra partner commerciali e tecnologici. Per parteciparvi ed essere selezionati come interlocutore per altre realtà imprenditoriali è necessario registrare la propria candidatura entro il 16 Gennaio 2018, sul sito ufficiale dell’evento.

Link: http://www.homimilano.com/it

Link all’evento di Networking e di Incontri Bilaterali di Business nell’ambito di HOMI: https://www.b2match.eu/homi2018 

 

 

 

Ricerca

Categorie Newsletter

  • News >
  • Convenzioni >
  • Cessione BPopSo >
  • Concorsi >
Newsletter
Aggiornamento Sole 24Ore
Partnership e Convenzioni
Segnalazione Bandi Irregolari
RC professionale Lloyd's Assigeco
Tutela Legale Marsh
RC Professionale AON
Agenda Eventi
Logo Fondazione Inarcassa
 
La Fondazione
  • Obiettivi
  • Direttivo
  • Statuto
  • Bilancio Consuntivo
  • Resoconto Attività
  • Cultura dell'ingegneria e architettura
Informazioni
  • Regolamento patrocini
  • Carta dei principi etici
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Link Veloci
  • Home
  • Notizie
  • Corsi
  • Webinar
  • Site Map
Social
     

Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa
© 2021 | Tutti i diritti riservati
Accesso Utente Registrato
Recupera password
Reset Password

Le istruzioni per la reimpostazione della password saranno inviate all'indirizzo e-mail usato durante la registrazione.

Logout
Effettuare il Logout?

Confermo