Salta al contenuto principale

Navigazione Principale

  • Home
  • La Fondazione
    • Obiettivi
    • Direttivo
    • Statuto
    • Bilanci Consuntivi
    • Resoconto Attività
    • Cultura dell'ingegneria e architettura
  • Attività
    • Notizie
    • Convenzioni
    • Formazione a Distanza
    • Webinar
    • Contrasto bandi irregolari
    • Press Room
  • Contatti
  • Cerca
       
© 2021. Tutti i Diritti Riservati
Sviluppo & Design Multicast srl
Home
 
REGISTRATI | ACCEDI
      
Data
Ven, 10/02/2015 - 12:00

Newsletter Pronto Europa - 2 Ottobre 2015

 

  • Remind: Space Week Italia 2015 dedicata alla innovazione nei settori della Navigazione Spaziale, Earth Observation e Ricerca Spaziale – 21/23 Ottobre 2015, Roma. L’iscrizione online è gratuita e aperta fino al 4 Ottobre.

Si terrà a Roma una 3 giorni dedicata alla ricerca e innovazione nel “settore spaziale”. Esso sarà volto a favorire partnership tecnologiche per progetti di ricerca nell'ambito della navigazione satellitare (Programmi GALILEO e EGNOS), Earth Observation (Programma COPERNICUS) e ricerca spaziale (Parte del Programma HORIZON 2020 focalizzata sulle tecnologie per lo spazio, ma anche Gis e Osservazione Spaziale, Meteo etc). 

L’evento è indirizzato a università, centro di ricerca, industria, piccole e medie imprese e amministrazioni locali e fornisce nuove opportunità e vantaggi competitivi, tramite possibilità strategiche di cooperazione. Se la registrazione del profilo avviene entro il 4/10 vi è la possibilità di essere inseriti fra i soggetti partecipanti agli incontri bilaterali, esclusivamente con i soggetti di maggior interesse per la propria attività. Si consiglia a tale fine di consultare l’elenco dei soggetti già iscritti all’iniziativa.
Link:  https://www.b2match.eu/spaceweek-italy

  • III Conferenza del Partenariato Europeo per la Innovazione (EIP) sulla tematica delle Materie Prime, Efficienza/Riciclo e Riutilizzo delle Risorse – 9/10 Dicembre 2015, Bruxelles.

La conferenza è concentrata sulla presentazione delle tecnologie innovative a livello europeo impiegate nella filiera di utilizzo delle risorse metalliche, minerali e forestali.
L’evento prevede anche una sessione specificamente dedicata alla presentazione dei prossimi bandi del programma di ricerca HORIZON 2020 validi per il periodo 2016/2017, con l’apertura di nuove opportunità di collaborazione sul settore dei Materiali Innovativi fra aziende, enti pubblici, istituti di ricerca, ONG ed altri attori.
La partecipazione all’evento è gratuita. A breve sarà pubblicato sul sito il Programma delle due giornate e il link per la registrazione.
Link: http://ec.europa.eu/growth/tools-databases/newsroom/cf/itemdetail.cfm?item_id=8433&lang=en&tpa_id=1040&title=Third-High-Level-Conference-of-the-European-Innovation-Partnership-%28EIP%29-on-Raw-Materials-and-Horizon-2020-Brokerage-Event-on-Raw-Materials

  • Ministero dello Sviluppo Economico – Aiuti per Progetti di Ricerca e Sviluppo alle Imprese operanti nel settore Aerospaziale. A breve la pubblicazione dei bandi con la definizione delle modalità di presentazione dei progetti.

Lo scopo della misura è quello di consolidare ed accrescere il patrimonio tecnologico nazionale e la competitività del sistema produttivo nel settore aerospaziale.
Possono beneficiare degli aiuti le imprese che svolgono attività di costruzione, trasformazione e manutenzione di aeromobili, motori, sistemi ed equipaggiamenti aerospaziali (meccanici ed elettronici) che presentino progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Questi devono essere caratterizzati da sostanziali innovazioni di prodotto o di processo nel settore di riferimento (sono ammissibili anche eventuali studi di fattibilità tecnica preliminari).
I finanziamenti agevolati sono concessi nella misura massima del 75% delle spese ammissibili di progetto. I progetti devono avere una durata non inferiore a 2 e non superiore a 5 anni.
A breve saranno pubblicati i bandi contenenti i criteri e le modalità di presentazione dei progetti.
Link: www.sviluppoeconomico.gov.it

  • Regione Toscana: Contributi a Fondo Perduto per Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (Prse 2012-2015 Industria e Servizi). Presentazione delle proposte secondo scadenze quadrimestrali: 30 giugno, 31 ottobre, 28 febbraio di ogni anno.

Sono previsti contributi a fondo perduto per interventi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, investimenti materiali e immateriali ed investimenti finalizzati alla creazione o all'ammodernamento di infrastrutture di ricerca, che includono, tra l'altro, anche interventi di reindustrializzazione in aree di crisi. La dotazione finanziaria dell'intervento regionale è di quasi 3 milioni di euro e la percentuale di finanziamento varia a seconda del tipo di intervento e di soggetto richiedente.

Possono presentare domanda le Micro, Piccole/Medie e Grandi imprese toscane.
Sono previste tre scadenze annuali per la presentazione delle domande, salvo eventuali sospensioni dell'intervento con specifico atto della Regione Toscana.
Link:  http://www.regione.toscana.it/-/prse-2012-2015-industria-e-servizi-protocolli-d-insediamento-aperte-le-manifestazioni-di-interesse

Ricerca

Categorie Newsletter

  • News >
  • Convenzioni >
  • Cessione BPopSo >
  • Concorsi >
Newsletter
Aggiornamento Sole 24Ore
Partnership e Convenzioni
Segnalazione Bandi Irregolari
RC professionale Lloyd's Assigeco
Tutela Legale Marsh
RC Professionale AON
Agenda Eventi
Logo Fondazione Inarcassa
 
La Fondazione
  • Obiettivi
  • Direttivo
  • Statuto
  • Bilancio Consuntivo
  • Resoconto Attività
  • Cultura dell'ingegneria e architettura
Informazioni
  • Regolamento patrocini
  • Carta dei principi etici
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Link Veloci
  • Home
  • Notizie
  • Corsi
  • Webinar
  • Site Map
Social
     

Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa
© 2021 | Tutti i diritti riservati
Accesso Utente Registrato
Recupera password
Reset Password

Le istruzioni per la reimpostazione della password saranno inviate all'indirizzo e-mail usato durante la registrazione.

Logout
Effettuare il Logout?

Confermo