Salta al contenuto principale

Navigazione Principale

  • Home
  • La Fondazione
    • Obiettivi
    • Direttivo
    • Statuto
    • Bilanci Consuntivi
    • Resoconto Attività
    • Cultura dell'ingegneria e architettura
  • Attività
    • Notizie
    • Convenzioni
    • Formazione a Distanza
    • Webinar
    • Contrasto bandi irregolari
    • Press Room
  • Contatti
  • Cerca
       
© 2021. Tutti i Diritti Riservati
Sviluppo & Design Multicast srl
Home
 
REGISTRATI | ACCEDI
      
Data
Sab, 11/07/2015 - 12:00

Lombardia

Regione Lombardia – Bando per Progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione per Micro Piccole eMedie Imprese (FRIM FESR 2020)

Nell’ambito della strategia INNOVALOMBARDIA per la ricerca e l’innovazione delle imprese (attivata con dgr 2448/2014 in anticipazione sulle risorse del POR FESR 2014-2020 in fase di approvazione da parte della CE), è stata istituita la nuova Linea R&S per Micro, Piccole e Medie Imprese, diretta a sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.

I Progetti dovranno riguardare le aree di specializzazione individuate dalla “Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione (S3)”, declinate in macrotematiche e temi di sviluppo dettagliati nei documenti relativi al Bando. Le aree sono le seguenti:

● Aerospazio

● Agroalimentare

● Eco-industria

● Industrie creative e culturali

● Industria della salute

● Manifatturiero avanzato

● Mobilità sostenibile

Sono ammissibili Progetti che comportino attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione a favore di MPMI ed essi dovranno essere realizzati nel termine massimo di 18 mesi.

Scadenza La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente on line a partire dalle ore 10 del 28 gennaio 2015. La Linea, attuata tramite procedimento valutativo a sportello, rimarrà aperta sino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 31 dicembre 2020.

Beneficiari  Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese:

● aventi Sede operativa attiva in Lombardia o che intendano costituire una Sede operativa attiva in Lombardia;

● operanti nei seguenti settori (secondo i codici ISTAT ATECO primari e/o secondari specificati nel bando):

- il settore manifatturiero e delle costruzioni

- il settore dei servizi alle imprese

● già costituite e iscritte al Registro delle imprese e dichiarate attive alla data di presentazione della domanda di partecipazione al Bando.

Agevolazioni La Linea ha una dotazione finanziaria totale pari a 30.000.000 euro.
Il finanziamento viene concesso nella forma tecnica di un finanziamento a medio termine e può concorrere sino al 100% della spesa complessiva ammissibile del Progetto. Esso non potrà essere superiore a 1.000.000 euro.

Link

 

Regione Lombardia – Bando per Progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione per Micro Piccole e Medie Imprese (FRIM FESR 2020)

Beneficiari: Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese:

● aventi Sede operativa attiva o da costituire in Lombardia;

● operanti nei seguenti settori (secondo i codici ISTAT ATECO specificati nel bando):

- il settore manifatturiero e delle costruzioni

- il settore dei servizi alle imprese

● già costituite e iscritte al Registro delle imprese e dichiarate attive alla data di presentazione della domanda di partecipazione al Bando.

Scadenza: La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente on line a partire dal 28 gennaio 2015. La Linea, attuata tramite procedimento valutativo a sportello, rimarrà aperta sino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 31 dicembre 2020.

Domanda di accesso al Fondo di garanzia MADE in LOMBARDY (azione B della linea d’intervento 1.1.2.1 “Sostegno alla crescita della capacità competitiva delle imprese lombarde” del POR FESR).

Il fine è quello di finanziare programmi di investimento volti allo sviluppo competitivo, alla ricerca, all’innovazione tecnologica, all’ammodernamento finalizzato allo sviluppo di processo e di prodotto, allo sviluppo aziendale, nonché al rafforzamento dei mezzi propri dei destinatari.

Ente erogatore: Regione Lombardia con fondi FESR, tramite Finlombarda spa.

Beneficiari: micro, piccole, medie e grandi imprese del settore manifatturiero, in qualsiasi forma costituite ed aventi sede operativa in Lombardia.

Finanziamento: Ogni singolo intervento finanziario dovrà coprire almeno il 60% del fabbisogno finanziario dell’intero programma di investimento, sino ad un massimo di euro 2.000.000 euro.

Scadenza: bando aperto, fino ad esaurimento dei fondi.

Link: www.ue.regione.lombardia.it

 

Fondo di rotazione per l’imprenditorialità (FRIM FESR); linea d’intervento 1.1.2.1 “Sostegno alla crescita della capacità competitiva delle imprese lombarde”;; Asse I Innovazione ed Economia della Conoscenza. Sottomisura 1. “Innovazione di prodotto e di processo” e Sottomisura 2 “Applicazione industriale dei risultati della ricerca”

Ente erogatore: Regione Lombardia con fondi FESR, tramite Finlombarda spa.

Beneficiari: micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa in Lombardia ed operanti nel settore manifatturiero e delle costruzioni.

Finanziamento: il costo ammissibile di ciascun progetto non potrà essere inferiore a 100.000 euro né superiore a 2.000.000 euro. L’intervento finanziario agevolativo può concorrere sino al 100% della spesa ammissibile del progetto di investimento complessivo.

Scadenza: bando aperto, fino ad esaurimento fondi.

Link, modulistica ed ulteriori informazioni: www.ue.regione.lombardia.it
 
Fondo Jeremie FESR.

Sono ammissibili ai finanziamenti i programmi di investimento, finalizzati allo sviluppo competitivo delle imprese destinatarie, da realizzarsi in uno o entrambi i seguenti ambiti: (A) Ricerca industriale e sviluppo sperimentale; (B) Innovazione tecnologica e sviluppo organizzativo aziendale.

Ente erogatore: Regione Lombardia con fondi FESR

Beneficiari: micro, piccole e medie imprese operanti in Lombardia

Finanziamento: misura di ingegneria finanziaria che si attiva  concedendo ai confidi risorse finanziarie per l’emissione di garanzie sui finanziamenti concessi dalle banche, appositamente convenzionate, alle imprese a copertura parziale dei rischi di prima perdita, fino all’80% del singolo finanziamento.

Scadenza: bando aperto, fino ad esaurimento fondi.

Link, modulistica ed ulteriori informazioni: www.ue.regione.lombardia.it

Ricerca

Categorie Newsletter

  • News >
  • Convenzioni >
  • Cessione BPopSo >
  • Concorsi >
Newsletter
Aggiornamento Sole 24Ore
Partnership e Convenzioni
Segnalazione Bandi Irregolari
RC professionale Lloyd's Assigeco
Tutela Legale Marsh
RC Professionale AON
Agenda Eventi
Logo Fondazione Inarcassa
 
La Fondazione
  • Obiettivi
  • Direttivo
  • Statuto
  • Bilancio Consuntivo
  • Resoconto Attività
  • Cultura dell'ingegneria e architettura
Informazioni
  • Regolamento patrocini
  • Carta dei principi etici
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Link Veloci
  • Home
  • Notizie
  • Corsi
  • Webinar
  • Site Map
Social
     

Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa
© 2021 | Tutti i diritti riservati
Accesso Utente Registrato
Recupera password
Reset Password

Le istruzioni per la reimpostazione della password saranno inviate all'indirizzo e-mail usato durante la registrazione.

Logout
Effettuare il Logout?

Confermo