Salta al contenuto principale

Navigazione Principale

  • Home
  • La Fondazione
    • Obiettivi
    • Direttivo
    • Statuto
    • Bilanci Consuntivi
    • Resoconto Attività
    • Cultura dell'ingegneria e architettura
  • Attività
    • Notizie
    • Convenzioni
    • Formazione a Distanza
    • Webinar
    • Contrasto bandi irregolari
    • Press Room
  • Contatti
  • Cerca
       
© 2021. Tutti i Diritti Riservati
Sviluppo & Design Multicast srl
Home
 
REGISTRATI | ACCEDI
      
Data
Ven, 11/04/2016 - 12:00

Formazione a distanza, i corsi in materia di sicurezza.

Roma, novembre 2016

 

Oggetto: Formazione a distanza – corsi in materia di sicurezza.

 

 

Caro Collega,

 

la Fondazione, da sempre a sostegno e a tutela dell’Architetto e dell’Ingegnere che esercitano la libera professione in forma esclusiva, sul piano della formazione eroga corsi di interesse per la professione con riconoscimento di crediti formativi, fruibili on demand da parte del professionista all’interno di un’apposita piattaforma.

 

Ricordo, in particolare, i corsi in materia di sicurezza attualmente online o in corso di avviamento:

 

  • I cantieri di allestimento opere temporanee pubblico spettacolo ed eventi – disponibile dal 15 settembre 2016;

 

  • Dall’amianto alle fibre artificiali vetrose: rischi e prevenzioni – disponibile dal 13 ottobre 2016;

 

  • DEMOLIZIONI E PIANO DELLE DEMOLIZIONI – DISPONIBILE DA GENNAIO 2017.

 

Tre corsi della durata di 8 ore ciascuno che, oltre al rilascio dei CFP e di un apposito attestato nominativo di frequenza, consentono, facoltativamente, il rilascio di un attestato finale SPECIFICO valido:

- ai fini del computo dell’aggiornamento quinquennale delle 40 ore, obbligatoriamente previste per il mantenimento dei requisiti di coordinatore della sicurezza ai sensi dell’art. 98 D. lgs. 81/2008 e allegato XIV;

 

-ai fini del computo dell’aggiornamento quinquennale delle 40 ore, obbligatoriamente previste per il mantenimento dei requisiti di R.S.P.P.  (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) ai sensi dell’art.32 del D. Lgs. 81/2008, secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016;

- ai fini del computo dell’aggiornamento quinquennale delle 20 ore, obbligatoriamente previste per il mantenimento dei requisiti di A.S.P.P.  (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione) ai sensi dell’art.32 del D. Lgs. 81/08, secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.

 

Tale attività di rilascio dell’attestato, autonoma ed esterna a quella della Fondazione, avverrà direttamente in un rapporto individuale tra il singolo professionista e la Società curatrice della verifica di apprendimento.

 

Per il nuovo anno, in arrivo un nuovo piano formativo in tema di sicurezza articolato in tre corsi della durata di 8 ore ciascuno:

 

  • LA GESTIONE DELLE INTERFERENZE ED IL CONTROLLO DEL P.O.S., LA DOCUMENTAZIONE DELL’IMPRESA E GLI ADEMPIMENTI DELLE IMPRESE AFFIDATARIE ED ESECUTRICI;
  • REALIZZAZIONE E MONTAGGIO DI CASE IN LEGNO-DALLA REDAZIONE DEL PSC AL COORDINAMENTO IN FASE ESECUTIVA;
  • SICUREZZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E DI STRUTTURE SIMILARI: STRUMENTI D'AUSILIO PER RSPP AZIENDALE E PER COORDINATORE;

 

I corsi sono tutti assolutamente gratuiti per gli iscritti alla Fondazione.

L’iscrizione annuale (per anno solare)  costa solo 12 euro! 

 

L’iscrizione per l’anno 2017 sarà possibile a far tempo dal 1 dicembre 2016.

Entra anche Tu a far parte della Fondazione! 

 

Per maggiori informazioni potrai consultare il nostro portale internet, all’indirizzo: 

www.fondazionearching.it.

 

 

Ti saluto cordialmente.            

                  

                                        

Il Presidente della Fondazione

Architetti Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti a Inarcassa

 

         Arch. Andrea Tomasi

Ricerca

Categorie Newsletter

  • News >
  • Convenzioni >
  • Cessione BPopSo >
  • Concorsi >
Newsletter
Aggiornamento Sole 24Ore
Partnership e Convenzioni
Segnalazione Bandi Irregolari
RC professionale Lloyd's Assigeco
Tutela Legale Marsh
RC Professionale AON
Agenda Eventi
Logo Fondazione Inarcassa
 
La Fondazione
  • Obiettivi
  • Direttivo
  • Statuto
  • Bilancio Consuntivo
  • Resoconto Attività
  • Cultura dell'ingegneria e architettura
Informazioni
  • Regolamento patrocini
  • Carta dei principi etici
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Link Veloci
  • Home
  • Notizie
  • Corsi
  • Webinar
  • Site Map
Social
     

Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa
© 2021 | Tutti i diritti riservati
Accesso Utente Registrato
Recupera password
Reset Password

Le istruzioni per la reimpostazione della password saranno inviate all'indirizzo e-mail usato durante la registrazione.

Logout
Effettuare il Logout?

Confermo