Background Image
SEMINARIO WEB

7ª GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA - Edilizia storica


CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WEBINAR

La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Il secondo webinar, in programma venerdì 14 febbraio alle ore 15:30, si focalizza sull'edilizia storica: saranno fornite indicazioni e sviluppati confronti sugli approcci di calcolo per questa tipologia strutturale. 

Programma:

  • Ore 15.30 Introduzione degli Organizzatori
  • Ore 15.40 Introduzione al webinar – Prof. Andrea Prota
  • Ore 15.50 Comportamento sismico degli edifici storici – Prof. Sergio Lagomarsino
  • Ore 16.40 Modellazione e calcolo degli edifici in muratura – Prof. Guido Magenes/Prof.ssa Serena Càttari
  • Ore 17.40 Interventi di riduzione della vulnerabilità – Prof. Andrea Prota
  • Ore 18.30 Chiusura dei lavori


Relatori:

  • Andrea Prota – Università degli Studi Federico II di Napoli
  • Sergio Lagomarsino – Università degli Studi di Genova
  • Serena Càttari – Università degli Studi di Genova
  • Guido Magenes – Università degli Studi di Pavia


L’evento, della durata di 3 ore, sarà trasmesso in modalità streaming e accessibile previa registrazione. L'iscrizione all'evento sarà disponibile fino alle ore 14.00 di venerdì 14 febbraio.

Per tutti gli Ingegneri e gli Architetti è stata presentata richiesta ai Consigli Nazionali competenti per il riconoscimento di n. 3 CFP (per gli ingegneri in modalità Convegno).

Scarica il programma

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WEBINAR

Prossimi eventi: 


Eventi passati: 


CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WEBINAR

Informazioni Seminario