Aggregatore Risorse Aggregatore Risorse
WEBINAR:“Strategie di internazionalizzazione per professionisti e studi professionali”
Se sei un Professionista registrato alla Fondazione effettua il LOGIN per iscriverti all'evento
Se vuoi registrarti gratuitamente alla Fondazione clicca qui per iscriverti all'evento
Mercoledì 13 Giugno ore 14:45
Sala Leonardo da Vinci – Via Salaria 229, Roma
14:45 Registrazione partecipanti e saluti
Egidio Comodo: Presidente Fondazione Inarcassa
15:00 Inizio dei Lavori
Interventi:
Dott. Roberto Corciulo (Scarica CV)
Dottore commercialista e revisore legale, Presidente e consulente senior IC&Partners Spa:
- Cenni al quadro geopolitico internazionale: andamento degli scambi tra paesi, focus su settori costruzioni e affini, settore immobiliare.
- Globalizzazione versus regionalizzazione
- Nuove politiche economiche: Made with Italy
Docente Roberto Corciulo e Liban Varetti (Scarica CV)
- Gli step fondamentali per un corretto processo di internazionalizzazione
- Paesi a confronto: come analizzare le opportunità e le sfide all’estero
- La scelta del Paese target
- Cenni sulle dinamiche di settori attinenti - costruzioni, mobili arredo etc.
- Le normative locali di riferimento per lo svolgimento dell’attività professionale
- L’esercizio della professione in loco
- Consulenti ed enti a supporto: come individuare i supporti necessari sul Paese
- Come entrare nel Paese: la libera professione all’estero da soli o in forme aggregate
- La direttiva sul riconoscimento delle qualifiche
L’internazionalizzazione è un processo di crescita che non riguarda solo le imprese; in un mondo globale anche il professionista può internazionalizzare la sua attività, andando a cogliere le opportunità di business che alcuni Paesi e aree geografiche oggi offrono.
- Obiettivo del progetto è organizzare sessioni di formazione mirate per i professionisti interessati alle tematiche dell’internazionalizzazione, al fine di fornire le basi per un corretto approccio allo sviluppo estero e gli strumenti per pianificare e implementare una strategia di internazionalizzazione.
- L’attività guarda alla diffusione dei concetti di base legati all’internazionalizzazione ed è volta a mettere a disposizione dei partecipanti informazioni e strumenti utili per lavorare all’estero, evidenziando le potenzialità e le possibili criticità di un percorso di sviluppo nei mercati oltre confine.
- L’attività di formazione si soffermerà su alcuni Paesi/mercati di grande potenzialità per i professionisti architetti e ingegneri, così da fornire un inquadramento delle aree di maggiore rilievo con le loro specificità.
17:00 Chiusura dei Lavori
N.B: E’ in corso di accreditamento la richiesta di erogazione di 2 CFP presso il CNAPPC e il CNI
L’evento, trasmesso in modalità streaming ma con possibilità di essere seguito anche direttamente in sala, avrà luogo Mercoledì 13 Giugno con inizio alle ore 15.00, e si svolgerà presso la sede di Inarcassa, Sala Congressi Leonardo d.V. - Blocco A, Via Salaria n. 229 – Roma.
Per gli Architetti, registrati alla Fondazione è in corso istanza di riconoscimento di 2 CFP e potrà avvenire, oltre che ai partecipanti in sala, anche per coloro che seguiranno l’evento on-line. In questo ultimo caso, ai fini dell’accreditamento dei CFP è richiesto di accedere tramite il nostro portale, il giorno 13 Giugno, a partire dalle ore 14:45, inserendo le credenziali della Fondazione e di seguire il corso per l'intera durata. Ai fini della verifica della presenza, la piattaforma invierà dei codici ad intervalli di tempo irregolari che ogni singolo utente dovrà digitare.
N.B: non visualizzare il video in modalità schermo intero altrimenti non appariranno i codici.
Per gli Ingegneri il riconoscimento dei 2 CFP è previsto esclusivamente per i partecipanti in sala.
ATTENZIONE: L’ACCESSO IN SALA È CONSENTITO UNICAMENTE AI PROFESSIONISTI ISCRITTI AD INARCASSA
Per quanti parteciperanno di persona, in sala, ricordo la pre-registrazione tramite apposito FORM.
Il numero massimo di posti disponibili in sala è 50.
Durante l’evento, tutti gli iscritti Inarcassa potranno formulare quesiti e commenti, partecipando alla consueta Chat, inserendo il proprio PIN di Inarcassa on line ( IN….).
Tutti gli interessati, fino al raggiungimento di 1000 utenze live, avranno comunque libero accesso alla visualizzazione dell’evento in streaming.
La partecipazione all’evento web, in qualsiasi modalità, è totalmente gratuita!
Scarica il PROGRAMMA del seminario